Ultimo aggiornamento: 09.08.20

 

Una panoramica su dieci modelli che hanno incuriosito la nostra redazione in virtù di uno stile molto particolare

 

Oltre al tradizionale modello che siamo soliti vedere in alcuni giardini e situazioni, un gazebo buono ed economico sa anche sfruttare le linee e forme differenti, assecondando al meglio la creatività e il gusto di chi desidera variare con gusto quanto ha in casa. Abbiamo raccolto in giro alcuni modelli che puntano sulla rivisitazione di spazi e forme conosciute, donando al tutto un tocco esclusivo e unico.

 

Pratic e le pergole bioclimatiche

L’azienda di Udine ha seguito con attenzione lo sviluppo e le richieste di chi cerca un supporto pratico e confortevole nel corso di tutto l’anno. Per questo motivo ha creato qualcosa che partendo dalla struttura di un gazebo la rinnova con un’attenzione al design e a un’idea di pannelli regolabili con cui gestire la luce.

Grazie a un movimento e a un’inclinazione massima che raggiunge i 140 gradi è possibile gestire il passaggio di luce e aria in maniera personalizzata, proteggendo gli ospiti anche da qualsiasi problema che può arrivare dall’esterno, conservando una temperatura interna gradevole.

Realizzate in alluminio le lame seguono e si adattano alla situazione esterna, gestendo in tal modo con un alto livello di adattabilità tutta la situazione. Essenzialità della forma che si sposa anche con versatilità cromatica. Ben 38 le tinte disponibili e tutte realizzate e seguite all’interno dell’azienda, così da seguire e monitorare passo dopo passo ogni passaggio fino al risultato finale.

 

 

Shangri-La e la copertura mobile

Tessuto e acciaio, questi due degli elementi di punta del modello Shangri-La, creato dal designer tedesco Florian Asche. Grazie a un sistema di maniglie è possibile far scorrere senza difficoltà i pannelli che costituiscono la copertura, lungo una struttura essenziale cromata che si sposa in maniera geniale con un arredamento di tipo moderno.

In questo modo grazie alla scorrevolezza si possono andare a creare o due pareti in tessuto o una tettoia con cui proteggersi dai raggi solari. Acciaio inox, fibre acriliche e tessuti robusti chiudono tutta la serie di aspetti e caratteristiche che strutturano questo particolare gazebo, dalla forma austera e dai teli con toni colorati e vivaci, oppure tendenti più verso un color crema che dona ancora più leggerezza al tutto.

 

Il gazebo Riviera e il fresco sempre a disposizione

Il punto forte proposto da questo Gazebo realizzato da Sap Sistemi sta in una linea in cui la morbidezza dei tessuti che coprono il tutto lungo tre lati, donando all’oggetto una sensazione e dimensione al tempo stesso intima e protetta al punto giusto. In più, oltre alla possibilità di movimentare a piacere questi teli e coperture, l’utente può beneficiare del fresco di un vaporizzatore, studiato appositamente per nebulizzare nei mesi più caldi l’ambiente sotto cui ci si ripara.

 

Sprech e il Cicogna System

Per gli amanti delle coperture in metallo il brand Sprech ha creato un mix interessante dove una struttura portante in metallo permette di gestire al meglio robustezza e solidità del gazebo. Robusti e adatti a diversi utilizzi, si dimostrano una scelta idonea per feste ed eventi, quando anche per ricevimenti e convegni all’aperto con la giusta copertura a rendere tutto maggiormente confortevole.

 

Pinecone e l’esaltazione della forma

Realizzato in acciaio zincato, il modello Pinecone proprio come dice il nome evoca e richiama alla memoria la forma di una pigna, con una serie di scaglie e altri elementi che creano una struttura veramente molto suggestiva che rielabora completamente il tema del gazebo. Le numerose scaglie vanno a formare una struttura portante che si sostiene da sola, con l’interno al cui centro è possibile persino posizionare illuminazione così da creare una suggestiva atmosfera quando scende il buio.

 

Il tocco personale di Garden House Lazzerini

Puntando su una lavorazione che si adatta di volta in volta al prodotto e alle scelte dell’utente, Il brand GH Lazzerini punta a realizzare gazebo unici e dalla forma unica, grazie a un lavoro certosino che segue ed esalta la peculiarità di un oggetto interamente in ferro battuto. Dai modelli presenti in rete si nota la passione e la cura con cui viene concepito e prodotto ogni singolo Gazebo, unendo unicità del design a bellezza estetica.

 

Gazebo di lusso con Luxury Home

Puntando sul ferro nella struttura generale e in un mix di decorazioni classiche nella parte superiore, il gazebo Luxury Home si trasforma in un’area adibita al relax e al gusto per il bello, con una zona ampia dover poter proteggersi dalla luce solare e una parte dedicata all’ozio e alla buona compagnia tra amici.

 

Tuuci e il gazebo Estivo

Il nome del modello è Saint Tropez e già dal telo con cui è protetto si scopre immediatamente la sua natura estiva e gioviale. Frutto di uno studio di design dei Paesi Bassi, il gazebo ricrea un piccolo angolo che richiama gli stabilimenti balneari degli anni cinquanta, con in più tutto il gusto per un supporto che copre al meglio e lascia i suoi ospiti coperti e al fresco.

 

 

Selvolina e l’esaltazione del buon gusto

Ideale per parchi e giardini di grandi dimensioni, la proposta Selvolina nasce e si struttura intorno a una composizione che vede il ferro andare a braccetto con tessuti morbidi con cui proteggere la privacy e l’intimità degli ospiti. Il telo di copertura è in PVC ignifugo, con un tensionamento con vite e otto trafilati a T che mantengono la struttura ben collocata e ferma quanto basta.

 

Unosider e il ritorno al classico

Con questo ultimo modello, si celebra in tutto e per tutto certa antichità classica, con temi e motivi che richiamano un tempio con colonne morbide in tessuto e fregi ornamentali che esaltano il gusto per un’architettura classica adattata alle esigenze dei nostri giorni.

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments