Descriviamo brevemente alcuni degli articoli che il mercato propone, per alleviare i disagi derivanti dal grande caldo estivo.
Se una volta, davanti alle alte temperature, non si poteva che aspettare e cercare modi casalinghi per avere un po’ di refrigerio, per fortuna adesso la tecnologia ci viene in aiuto con soluzioni più o meno alla portata di tutti. Oltre ai comuni sistemi di condizionamento, costosi e invasivi, esistono tutta una serie di piccole alternative che vogliamo adesso elencare e che speriamo possano esservi di aiuto nelle giornate estive.
Contents
Cuscino a gel
Uno dei momenti peggiori di una giornata eccessivamente calda è certamente quello notturno. Come sappiamo, infatti, il letto può essere un vero e proprio incubo, se si pensa al calore emanato dalle lenzuola o dall’umidità della stanza.
Il viso è forse la parte del corpo che soffre maggiormente di questo inconveniente ed è per questo che il primo accessorio che vogliamo proporre è un cuscino del tutto innovativo. Il materiale che lo compone internamente, infatti, è un gel pensato per rilasciare un’immediata sensazione di fresco, non appena entra in contatto con la pelle del viso.
In questo modo riuscirete a trascorrere notti decisamente più fresche soltanto grazie all’utilizzo di un accessorio molto semplice e dal costo davvero accessibile.
Ventilatore portatile
Ma il problema del caldo si presenta anche e soprattutto durante il giorno e in particolar modo nelle strade della città. Quante volte infatti non siete riusciti a godervi una vacanza da turisti per via del calore emanato dai vicoli e dagli edifici? Fin troppe di sicuro ed è per questo che vogliamo esporvi alcune delle caratteristiche di un accessorio ancora più semplice da usare e davvero efficace.
Si tratta di un ventilatore portatile, ideale per chi ama rinfrescarsi con il movimento dell’aria e non tollera la sensazione di quella condizionata su di sé. I formati proposti sono molti, ma quello che più ci ha convinto è certamente il cappellino da sole con le ventole incorporate.
Le modalità di funzionamento sono diverse: generalmente si trovano a pile, ma per coloro che prestano particolare attenzione alle fonti di energia usate e agli eventuali sprechi, proponiamo anche la versione con pannello solare.
Un piccolo dispositivo di questo tipo è infatti applicato sulla parte superiore del cappello ed è pensato proprio per catturare i raggi del sole e trasformarli in energia per far muovere le ventole.
Mini frigo da viaggio
Un’abitudine che dovremmo avere tutto l’anno, ma che in estate si fa più esigente, è quella di bere la giusta quantità di acqua al giorno: intorno ai 2 l, ma nelle giornate più calde è importante contribuire alla comune perdita di liquidi aggiungendone ancora.
Durante viaggi e trasferte però non è sempre possibile avere con sé l’acqua necessaria, ma soprattutto non è sempre possibile averla ben fresca. Un buon bicchiere d’acqua a bassa temperatura è infatti uno dei modi migliori per contrastare la sensazione di calore diffusa, tipica di questa stagione.
Per questa esigenza ci sono infatti i mini frigoriferi da viaggio: alcuni di questi modelli presentano la possibilità di essere attaccati anche al sistema elettrico della macchina, così da mantenere le bevande al fresco durante tutta la durata del viaggio.
In caso contrario, un sistema termico isolante, insieme con l’inserimento di elementi ghiacciati all’interno, eseguirà lo stesso compito anche se in maniera meno efficace. Procuratevi quindi il miglior mini frigo e godetevi un buon bicchiere d’acqua fresca in ogni momento del vostro viaggio.
Piscina gonfiabile
Chi lo ha detto che per avere una piscina ci vuole necessariamente un giardino o un impianto professionale? Il mercato ci delizia con un’invenzione davvero geniale, quella della piscina gonfiabile: le dimensioni sono contenute e basta quindi poco più che un balcone, anche non eccessivamente ampio.
Abbiate cura di tenerla sempre ben gonfia e pulita e godetevi qualche minuto di relax prima di andare a dormire, in modo che il corpo possa beneficiare di una temperatura più gradevole.
Tritaghiaccio
Tornando alla necessità di assumere la giusta quantità di liquidi, è doveroso aggiungere che ciò è possibile in diversi modi, anche più divertenti della semplice acqua. Più leggera di un gelato e più rinfrescante di una bevanda, la granita vanta una lunga tradizione di gusti e modalità di preparazione tutti diversi, che potete però riproporre comodamente a casa vostra.
Vi basterà un semplice tritaghiaccio, manuale o elettrico, un oggetto facilmente reperibile in commercio e pensato proprio per la realizzazione di ricette davvero rinfrescanti. Sarà sufficiente infatti aggiungere al ghiaccio tritato l’ingrediente che più preferite, dal caffè, ai succhi di frutta, agli sciroppi aromatizzati.
Cerotti rinfrescanti
Con la stessa modalità del cuscino refrigerante, la tecnologia vuole fare un passo ancora più avanti, proponendo questa volta dei cerotti pensati per lo stesso scopo. Il materiale contenuto al loro interno è nuovamente un gel capace di sprigionare un’immediata sensazione di freschezza dopo pochi minuti dall’applicazione e si colloca forse tra le proposte più geniali in questa categoria.
La modalità di utilizzo è molto semplice e i tempi per usarli dipendono da voi e dalle vostre esigenze: il vantaggio è quello di poterli applicare anche durante il giorno, magari sotto i vestiti, in modo da mantenere una temperatura corporea più bassa rispetto a quella a contatto con l’aria calda, tipica di queste stagioni.
I posti più strategici però, qualora vogliate indossarli in casa, sono quelli dove è maggiore il flusso sanguigno, ossia tempie e polsi.
Borraccia termica
Infine, la più classica delle soluzioni al caldo estivo è certamente lei, la borraccia. La novità però risiede nella sua struttura, che è pensata per mantenere la bevanda inserita alla sua temperatura iniziale. Vi basta quindi utilizzare dell’acqua fresca o qualsiasi altro liquido vogliate gustare e la borraccia termica farà il resto.
Si tratta di una soluzione ottima anche dal punto di vista ambientale: l’abitudine in queste stagioni è infatti quella di passare di bar in bar, acquistando ogni volta bottiglie in plastica di acqua sempre fresca. Con l’acquisto di una borraccia termica contribuirete a diminuire la produzione di rifiuti migliorando notevolmente l’impatto ambientale.