Una buona alternativa al classico BBQ o alla cottura in padella, il barbecue elettrico vi permette di preparare ottime pietanze a base di carne, pesce e verdure.
Difficile resistere a una bella grigliata di carne all’aperto con gli amici o con i familiari. L’odore del barbecue si unisce alla convivialità e alle belle giornate soleggiate, per creare momenti piacevoli e rilassanti. Per poter usare un barbecue però è necessario possedere un appartamento con un giardino o un terrazzo di medie dimensioni, dove potersi appartare per grigliare senza affumicare gli ospiti e i vicini.
Qualche temerario probabilmente avrà provato a usare un barbecue in casa, ma gli effetti saranno stati sicuramente alquanto spiacevoli. Una soluzione pratica per non rinunciare al piacere di un barbecue è acquistare un modello elettrico da poter utilizzare in casa senza fare disastri.
Un buon barbecue elettrico vi consente di preparare carne, pesce e verdure provando diverse ricette come se stesse usando un vero e proprio barbecue. Il vantaggio principale sta nel suo funzionamento tramite corrente elettrica, quindi una volta collegato ad una presa potrete subito cominciare ad utilizzarlo senza dover attendere che il materiale combustibile inizi a bruciare.
In generale i barbecue elettrici sono molto longevi nel tempo e facili da pulire, quindi se acquistate un prodotto di buona qualità vi potrà durare per anni. Ovviamente non potete aspettarvi lo stesso sapore che un barbecue classico sa dare al cibo e inoltre dovrete tenere conto del consumo elettrico. Vediamo quali sono le procedure da seguire per poter cucinare con un barbecue elettrico e come farlo in tutta sicurezza.
Contents
Diverse tipologie
Prima di tutto bisogna fare una distinzione tra i vari barbecue elettrici in commercio. Ci sono due tipologie principali: la griglia elettrica di piccole dimensioni e i barbecue veri e propri che solitamente occupano lo stesso spazio di un modello classico. Le griglie elettriche sono solitamente adibite alla preparazione di ricette in stile teppanyaki, ovvero scaldare le pietanze crude su una piastra al centro del tavolo per poi servirsi direttamente con le bacchette. Questi prodotti si possono usare in casa in quanto producono poco fumo e si possono sistemare al centro del tavolo per deliziosi pranzi e cene in compagnia.
Per quanto riguarda i barbecue elettrici di grandi dimensioni, questi si possono sistemare in terrazzo o in un giardino, sebbene per poterli collegare alla corrente elettrica in casa sarà necessario procurarsi una buona prolunga. Il lato negativo di questi modelli sta nel montaggio che può richiedere molte ore di tempo e una grande attenzione nell’assemblare le varie parti che li compongono.
Regolare la piastra
Qualsiasi sia la dimensione del vostro barbecue elettrico, prima di iniziare a cucinare dovrete fare molta attenzione alla regolazione della piastra. Dovete selezionare la potenza tramite il termostato e impostarla sul wattaggio giusto per la cottura di determinate pietanze. All’inizio potrete avere qualche difficoltà a trovare la giusta impostazione, quindi non preoccupatevi se magari bruciate qualche parte del cibo.
Le piastre elettriche tendono a riscaldarsi molto velocemente, quindi è consigliabile seguire attentamente la cottura senza distrarsi. Per evitare brutte figure con amici o parenti, vi consigliamo di fare un po’ di pratica in solitario, in modo da acquisire una buona familiarità con il barbecue elettrico e sapere a quanto impostarlo per ottenere ottimi risultati.
Seguite qualche ricetta
Se non avete la più pallida idea di cosa cucinare, vi consigliamo di provare qualche ricetta semplice in modo da poter acquisire fiducia nell’utilizzo del barbecue elettrico. Anche nel caso del teppanyaki, non basta semplicemente mettere le pietanze sulla griglia, occorre anche saperle condire e scegliere il giusto taglio di carne o pesce.
Utilizzate il coperchio
Se acquistate un barbecue elettrico di grandi dimensioni avrete a disposizione un coperchio grazie al quale potrete chiudere la piastra per evitare le fuoriuscite di fumo e ottenere una cottura ancora più saporita. Imparate ad utilizzarlo, contando i minuti di cottura delle pietanze con coperchio aperto e chiuso, in modo da potervi perfezionare e diventare dei veri maestri della griglia.
Sicurezza prima di tutto
Non sottovalutate il fattore sicurezza. Ricordate che i barbecue elettrici si riscaldano rapidamente e una volta spenti possono rimanere caldi per qualche minuto. Se avete bambini in casa, vi consigliamo vivamente di tenerli lontani dalle piastre per teppanyaki e dai barbecue, in quanto basta che li sfiorino per procurarsi delle ustioni fastidiose.
Se avete la possibilità, spendete qualcosa in più e comprate un modello di qualità più alta composto con materiali termoisolati che si raffreddano velocemente dopo che avete spento la griglia. Nel caso dovesse saltare la corrente mentre cucinate, spegnete il barbecue portando la manopola del termostato su 0 o Off e attendete che tutto torni a funzionare per poi riaccenderlo.