Ci si può coprire dalla pioggia con stile? Secondo alcuni brand della moda è possibile, sebbene spesso c’è chi preferisce risparmiare piuttosto che vestire con stile
Il mondo della moda trova sempre il modo di stupire il pubblico con invenzioni geniali o semplicemente riadattando capi d’abbigliamento in uno stile moderno e giovanile. Certo, spesso alcuni modelli possono risultare un filo ‘eccentrici’, specialmente per chi non segue le nuove tendenze. Difficile infatti trovare un abito pratico e confortevole indossato da modelle e modelli durante le varie sfilate, non a caso l’alta moda viene spesso considerata un’arte fine a se stessa che non mira a ‘vestire’ le persone, quanto a stupire lo spettatore.
Sebbene l’Italia sia spesso considerata la Mecca della moda, in realtà sono davvero pochi i cittadini che possono permettersi di acquistare capi d’abbigliamento costosi. Negli ultimi anni infatti si vive in una sorta di confusione, in quanto si è spesso divisi tra il vestire con ‘stile’ e il vestire risparmiando il più possibile.
In effetti vista la situazione economica nella quale vivono molte famiglie è normale puntare sulla seconda opzione. La nascita di megastore di abbigliamento ha permesso a tutti di potersi rifare il guardaroba senza dover spendere il proverbiale occhio della testa.
Molte persone inoltre preferiscono acquistare online, in quanto è possibile approfittare di diverse offerte. La possibilità di restituire vestiti e scarpe se si sbaglia la taglia in modo completamente gratuito, ha aumentato ulteriormente l’interesse degli utenti verso l’e-commerce.
La semplicità della giacca a vento
La giacca a vento è il capo d’abbigliamento sul quale spesso si tralascia lo stile e il design in favore della praticità. D’altronde quando fa freddo e piove il principale istinto è quello di coprirsi in modo efficace, più che fare colpo su chi ci guarda. La migliore giacca a vento infatti viene creata con tessuti impermeabili come il Gore-Tex, attraverso il quale non passerà neanche una goccia di pioggia.
Allo stesso modo la giacca a vento deve tenere al caldo chi la indossa, senza però risultare troppo pesante, in quanto si tratta pur sempre di un indumento da utilizzare in autunno o in primavera.
Anche gli sportivi cercano prodotti pratici e leggeri che possono utilizzare durante gli allenamenti all’aperto o magari per fare una bella corsa. Per questo spesso gli atleti preferiscono modelli ‘da battaglia’ senza particolari finiture, specialmente chi pratica sport di squadra dove è previsto il contatto fisico.
La giacca a vento nella moda
In alcuni casi però i brand riescono a creare dei capi d’abbigliamento eleganti che si possono utilizzare nella vita di tutti i giorni. È il caso di K-Way, conosciuta produttrice di giacche a vento che ha ‘reinventato’ il suo famoso impermeabile. Il K-Way è così famoso che ormai è diventato un termine comune nella nostra lingua, al punto che si utilizza per definire un qualsiasi impermeabile, anche se prodotto da marche diverse.
Il primo K-Way è stato inventato in Francia negli anni ’60, con l’intenzione di sostituire i pesanti trench e creare allo stesso tempo qualcosa di più giovanile e facilmente indossabile che avesse la stessa impermeabilità di un ombrello. Non a caso i K-Way vengono realizzati proprio con il nylon, materiale utilizzato anche per la creazione degli ombrelli.
E così negli anni ‘70 e ‘80 la moda del K-Way esplode, soprattutto grazie al suo stile variopinto in grado di attrarre le nuove generazioni del tempo, sempre in cerca di capi d’abbigliamento sgargianti. Nel 1992 il brand diventa italiano, con l’acquisto da parte della Pirelli, per poi passare al gruppo BasicNet già proprietario di altre marche come Superga e Kappa. Magari se siete nati negli anni ’80 potreste avere ancora nel guardaroba un vecchio K-Way che usavate quando eravate più giovani.
Con l’arrivo del nuovo millennio la moda subisce un cambio drastico: via i colorati capi d’abbigliamento tanto in voga negli anni ‘80 e ‘90, bentornati colori scuri e abbigliamento sobrio. Solo ultimamente il K-Way è tornato sulla scena, stupendo il pubblico con alcuni design che uniscono l’eleganza al look sportivo dei modelli originali.
In questo modo il brand è tornato ad avere un successo strepitoso tra le nuove generazioni, molto più attente al mondo della moda grazie ai social network e alle varie professioni sul web come quella dell’Influencer. Le giacche a vento di K-Way non sono certo adatte per lo sport, ma i materiali resistenti e estremamente impermeabili le rendono ottime per uscire durante le intemperie e anche per dei viaggi in luoghi particolarmente piovosi o ventosi.
Come potete immaginare, i prezzi dei prodotti K-Way sono molto più alti rispetto a quelli di marche meno conosciute, quindi non sono proprio indicati nel caso volete risparmiare. Oltre all’estetica, il vantaggio di queste giacche sta nella loro robustezza, un singolo capo d’abbigliamento può durare anche per anni se viene trattato bene.