Materassini autogonfianti - Guida agli acquisti, Opinioni e Comparazioni
Un buon materassino autogonfiante può fare davvero la differenza per le vostre gite in tenda, i viaggi avventurosi o magari per dormire in qualche locale quando suonate dal vivo con la vostra band. Se volete acquistarne uno, ma volete farvi un’idea sui modelli migliori sul mercato, allora vi consigliamo di leggere questa pagina dedicata proprio a questo articolo. Qui potrete trovare opinioni e consigli d’acquisto sui materassini autogonfianti, in modo da poter comprare quello giusto per le vostre esigenze. Tra quelli più convenienti troviamo Active Era caratterizzato da materiali resistenti e allo stesso tempo molto comodi. In alternativa potete puntare sul Keenflex Materassino da Campeggio, dalla lunghezza superiore, scelta che consente di riposare comodamente anche a chi è più alto della media.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
-24%
Comodo e allo stesso tempo resistente, questo materassino autogonfiabile è la soluzione ideale per dormire in tenda o allestire una zona riposo ovunque ci si trovi.
Trattandosi di un prodotto di ampie dimensioni, potreste avere qualche difficoltà a metterlo o legarlo allo zaino per i vostri viaggi. Il prodotto si adatta più al campeggio che al ‘backpacking’.
Il miglior modello della sua categoria per rapporto qualità-prezzo, consigliato se andate spesso in campeggio e volete dormire comodi, senza spendere troppo.
La seconda opzione

La lunghezza di 1,95 cm si rivela ideale se siete molto alti, così potrete stendervi completamente sul materassino e dormire comodi.
Abbastanza ingombrante e pesante, quindi poco adatto al ‘backpacking’ in quanto potrebbe occupare spazio utile nello zaino.
Un ottimo materassino autogonfiante facile da usare e soprattutto comodo, ottimo per persone alte e venduto ad un prezzo davvero conveniente.
Da considerare

-23%
Resistente e spesso, il materassino vi permette di dormire comodamente su qualsiasi superficie, inoltre si gonfia in pochi secondi.
Come molti materassini autogonfianti, anche questo può rivelarsi un po’ scomodo per i viaggi con zaino in spalla, quindi valutate lo spazio di cui avete bisogno.
Costa leggermente di più rispetto ad altri modelli, ma rimane comunque uno dei più convenienti per rapporto qualità-prezzo.
Gli 8 migliori materassini autogonfianti - Classifica 2021
Qui di seguito troverete i nostri pareri su ben otto materassini autogonfianti diversi, scelti in base al loro rapporto qualità-prezzo. Ogni recensione avrà una tabella di confronto tra i pregi e i difetti del singolo prodotto, così potrete avere un quadro completo e comprare il prodotto giusto, investendo bene i vostri risparmi. Buona lettura!
Contents
- 1. Active Era Materassino da Campeggio Autogonfiabile
- 2. Keenflex Materassino da Campeggio per Dormire Autogonfiante
- 3. Forceatt Materassino Campeggio,Autogonfiante - Cuscino da Campeggio
- 4. Semoo Materassino in Gommapiuma Impermeabile per Campeggio
- 5. INTEY - Materasso Autogonfiabile Campeggio con Cuscino
- 6. RUNACC Materassino Campeggio Autogonfiabile, Ciclismo Backpackers
- 7. Therm-a-Rest BaseCamp Tappetino in Schiuma WingLock
- 8. Spitze Forge Materassino - Campeggio Autogonfiabile
- Guida per comprare un buon materassino autogonfiante
- Come funziona il materassino autogonfiante
- Domande frequenti
1. Active Era Materassino da Campeggio Autogonfiabile
Il miglior materassino autogonfiante per rapporto qualità-prezzo tra quelli venduti online, il modello di Active si presenta con materiali altamente resistenti e durevoli, ideali per andare in campeggio e dormire su qualsiasi superficie. Nonostante questo, il materassino si rivela comunque molto comodo grazie alla gommapiuma morbida che vi permette di fare sonni riposanti e svegliarvi pieni di energia, in modo da godere al massimo la vostra giornata all’aria aperta. Oltre al campeggio il prodotto si può usare anche in luoghi chiusi o su terreni rocciosi o irregolari, sebbene le dimensioni sono poco pratiche per il ‘backpacking’, quindi per portarlo nello zaino dovrete prendere bene le misure e valutare lo spazio a disposizione. Il materassino è in grado di trattenere il calore, quindi anche se dormite a terra non soffrirete troppo il freddo. Si gonfia in pochi secondi, mentre una volta finito di utilizzare potrete riporlo nella comoda borsa per il trasporto inclusa nel prezzo.
Pro
Comodo: La gommapiuma morbida vi permette di fare buoni sonni riposanti, inoltre mantiene il calore anche durante la notte.
Materiali: Resistente alle abrasioni e all’acqua, questo materassino si rivela molto durevole e longevo, ideale per farne un utilizzo intensivo.
Pratico: Si gonfia in pochissimi secondi e in modo del tutto automatico, inoltre una volta finito di utilizzare potrete ripiegarlo facilmente e inserirlo nella comoda borsa per il trasporto, inclusa nel prezzo.
Contro
Dimensioni: Piuttosto ingombrante per il ‘backpacking’, quindi poco adatto per fare lunghi viaggi con zaino in spalla dove si è soliti portarsi dietro tutto il necessario.
Acquista su Amazon.it (€37.99)
2. Keenflex Materassino da Campeggio per Dormire Autogonfiante
Tra i materassini da campeggio più venduti, troviamo questo prodotto di Keenflex, apprezzato soprattutto per le sue dimensioni. La lunghezza di ben 1,95 cm è ideale se siete molto alti, così potrete stendervi del tutto sul materassino e dormire comodamente, senza lasciare le gambe o piedi fuori. Chiaramente dovrete tenere conto dello spazio occupato dal materassino nel caso vogliate sistemarlo nel vostro zaino da viaggio. Il materiale si rivela resistente all’usura e impermeabile, inoltre la morbida gommapiuma lo rende molto caldo anche di notte, quindi potrete utilizzarlo all’aperto su qualsiasi terreno. Per il gonfiaggio bastano pochi secondi, è sufficiente aprire la valvola e richiuderla. Viste le dimensioni del prodotto, per renderlo ancora più spesso potete dargli dei colpi di fiato. Nella confezione troverete una pratica borsa per il trasporto, dove potrete sistemare il materassino una volta sgonfiato e arrotolato.
Pro
Lunghezza: Il materassino misura ben 1,95 cm, ideale quindi per persone molto alte che vogliono dormire comode anche in campeggio, senza doversi rannicchiare.
Materiali: La gommapiuma trattiene il calore, permettendovi di dormire anche di notte senza soffrire il freddo. Il prodotto si rivela resistente all’usura e all’acqua.
Comodo: Morbido e leggero, potrete utilizzarlo su diversi terreni, anche su quelli leggermente rocciosi.
Borsa: Inclusa nel prezzo, potrete usarla per trasportare il materassino arrotolato.
Contro
Ingombrante: Le dimensioni ampie del prodotto lo rendono poco ideale per lunghi viaggi con zaino in spalla, inoltre per gonfiarlo pienamente sarà necessario usare un po’ di fiato.
Clicca qui per vedere il prezzo
3. Forceatt Materassino Campeggio,Autogonfiante - Cuscino da Campeggio
Leggermente più costoso rispetto ad altri modelli della sua fascia di prezzo, ma comunque molto conveniente, il Forceatt si presenta con un design particolare che vi permette di collegarne più di uno, ideale per allestire una zona letto per tutta la famiglia in una tenda da campeggio ampia. La parete antiscivolo nella parte posteriore tiene il materassino stabile e vi permette di dormire ancora più comodamente. Per realizzarlo sono stati usati materiali ecologici, ma che allo stesso tempo si rivelano molto resistenti e morbidi grazie ad un rivestimento isolante in TPU, tra l’altro in grado di trattenere molto bene il calore. Il gonfiaggio del materassino avviene in pochi secondi, grazie alla valvola di flusso rapido ABS che vi permette di allestirlo in soli cinque minuti. Se non sapete dove acquistare il prodotto nuovo, cliccate sul link qui di seguito che vi porterà alla pagina del negozio online, sulla quale potrete scegliere anche le misure.
Pro
Design: Dispone di bottoni laterali grazie ai quali potrete collegare più materassini, in modo da creare una zona riposo per tutta la famiglia.
Materiali: Il rivestimento isolante in TPU trattiene il calore, mentre il PVC si rivela resistente e allo stesso tempo molto comodo.
Dimensioni: Il materassino si rivela molto lungo, ideale se siete persone molto alte e volete dormire stendendovi completamente, senza dovervi rannicchiare.
Pratico: La valvola a flusso rapido ABS assicura un gonfiaggio rapido in soli 5 secondi.
Contro
Costo: Non viene venduto agli stessi prezzi bassi di altri modelli, quindi se volete risparmiare potete puntare su qualcos’altro.
Acquista su Amazon.it (€43.99)
4. Semoo Materassino in Gommapiuma Impermeabile per Campeggio
Se non sapete quale materassino autogonfiante comprare e non volete spendere troppo, allora potete puntare sul pratico modello proposto da Semoo. A differenza di altri modelli più ingombranti, questo si presenta con dimensioni compatte che si rivelano ideali anche per il ‘backpacking’, in quanto potrete legarlo comodamente dietro allo zaino senza ingombrare troppo spazio. Misura 188 cm in lunghezza, quindi si adatta alla maggior parte delle persone, inoltre si rivela molto spesso e comodo, grazie alla gommapiuma ad alta resistenza al suo interno. All’esterno il modello è stato realizzato in PVC resistente all’acqua e alle abrasioni, quindi potrà durare a lungo nel tempo anche se ne fate un utilizzo intensivo. Il gonfiaggio avviene aprendo la valvola, sebbene questa non sia proprio di buona qualità rispetto a quelle dei modelli più costosi, quindi spesso dovrete gonfiare a fiato per rendere il materassino più comodo.
Pro
Dimensioni: Più compatto rispetto ad altri materassini sul mercato, si rivela ideale per il backpacking o per dormire in una piccola tenda.
Materiali: Il rivestimento in PVC esterno si rivela resistente alle abrasioni e al bagnato, ottimo per dormire su qualsiasi superficie senza rovinare il materassino.
Comodo: All’interno il materassino è stato realizzato in gommapiuma molto comoda e in grado di trattenere il calore.
Contro
Valvola: Non è proprio di alta qualità, quindi potrebbe non durare a lungo nel tempo. Potreste infatti dover gonfiare il materassino a fiato nel caso non funzioni.
Acquista su Amazon.it (€21.99)
5. INTEY - Materasso Autogonfiabile Campeggio con Cuscino
Nella nostra classifica dei migliori materassini autogonfianti del 2021 abbiamo inserito anche questo modello di Intey che ci ha convinti per il suo buon rapporto qualità-prezzo. Si presenta con un design a nido d’ape che vi permette di dormire comodamente senza alcuna perdita d’aria. Il cuscino annesso al materassino si rivela molto utile, in quanto potrete riposare anche senza usarne uno gonfiabile. I materiali del prodotto sono abbastanza buoni, ma sebbene sia resistente a strappi o graffi è consigliabile usarlo in una tenda, su un pavimento o sulla spiaggia, in quanto terreni più duri con rocce potrebbero rovinarlo. Il sistema di gonfiaggio si rivela un po’ scomodo, in quanto al posto della valvola è presente un pedale da schiacciare con un piede o una mano. Buona la lunghezza di 1,90 cm, ideale anche per accomodare persone molto alte in tutta comodità.
Pro
Qualità-prezzo: Il prodotto viene venduto ad un costo davvero ridotto, ideale se volete risparmiare sull’attrezzatura da campeggio.
Design: A Nido d’Ape, trattiene l’aria in modo ottimale anche quando vi stendete, in modo da assicurare sonni tranquilli e comodi.
Dimensioni: Adatto anche per persone molto alte grazie alla sua lunghezza di ben 1,90 cm.
Contro
Materiali: E’ preferibile usare il materassino in tenda o su superfici lisce, in quanto su terreni con presenza di rocce o pietre potrebbe rovinarsi facilmente.
Gonfiaggio: Il materassino si gonfia premendo un pedale integrato con la mano o col piede, un po’ scomodo rispetto alle valvole autogonfianti degli altri modelli.
Acquista su Amazon.it (€25.99)
6. RUNACC Materassino Campeggio Autogonfiabile, Ciclismo Backpackers
Ecco un materassino autogonfiante ottimo per tutti gli amanti dei viaggi con zaino in spalla, venduto ad un prezzo molto interessante. È caratterizzato dalle dimensioni davvero compatte ideali per il ‘backpacking’, infatti una volta ripiegato potrete facilmente legarlo al vostro zaino oppure sistemarlo all’interno. È una buona soluzione per viaggi itineranti oppure per fare escursioni con diverse tappe dove potete riposare. Per quanto riguarda i materiali, possiamo ritenerci soddisfatti, in quanto il prodotto si rivela estremamente resistente all’usura e vi permette di dormire comodamente anche sulle superfici con presenza di rocce. Il sistema di gonfiaggio prevede la pressione della valvola con un piede o con la mano, un filo più scomodo rispetto al classico meccanismo autogonfiante di altri modelli. Un punto a favore per la possibilità di collegare due materassi Runacc usando i bottoni laterali, in modo da creare uno spazio più ampio dove dormire in coppia o con tutta la famiglia.
Pro
Materiali: Di ottima fattura nonostante il prezzo basso del prodotto, potrete utilizzarlo a lungo senza rovinarlo anche sulle superfici con presenza di rocce.
Compatto: Una volta piegato potrete legare facilmente il materassino al vostro zaino oppure metterlo all’interno. Una soluzione ideale per l’escursionismo o i viaggi itineranti da ‘backpacker’.
Pratico: Grazie ai bottoni laterali potrete unire più materassini in modo da dormire o riposare in coppia.
Contro
Gonfiaggio: La valvola a pressione si rivela un po’ scomoda, in quanto una volta gonfiato il materassino dovrete abbassarvi per chiuderla velocemente in modo da non perdere aria.
Poco comodo: Rispetto a materassini più costosi questo si rivela meno confortevole, quindi poco adatto per le lunghe dormite in campeggio.
Acquista su Amazon.it (€36.99)
7. Therm-a-Rest BaseCamp Tappetino in Schiuma WingLock
Non proprio il più economico sulla piazza, il materassino autogonfiante Thermarest si presenta con un prezzo molto alto per questa tipologia di articoli, giustificato dall’altissima qualità dei materiali. Un prodotto vi consigliamo solo se siete camper incalliti e non badate a spese quando cercate nuova attrezzatura. Il materassino è estremamente comodo, grazie agli interni realizzati in schiuma che si modella a seconda del vostro peso corporeo, permettendovi di fare sonni riposanti ovunque vi troviate, trattenendo il calore anche durante la notte. Allo stesso modo il materiale usato per realizzarlo si rivela resistente e durevole nel tempo, inoltre è impermeabile. La valvola WingLock assicura un gonfiaggio davvero rapido, così potrete avere il materassino pronto all’uso in pochissimo tempo. A tutto questo si aggiungono le ampie misure del modello che consentono anche ad una persona molto alta di stendersi in tutta comodità.
Pro
Materiali: Il prodotto si rivela estremamente resistente e in grado di trattenere l’aria in modo ottimale. Una soluzione ideale se amate il campeggio e volete fare un uso intensivo del materassino.
Valvola: La tipologia WingLock è qualitativamente superiore, garantisce un gonfiaggio rapido che avviene tre volte più velocemente rispetto ad altri modelli.
Comodo: Il rivestimento interno in schiuma consente di fare sonni riposanti, inoltre trattiene il calore al meglio.
Contro
Costoso: Il prezzo elevato del prodotto non lo rende uno dei più convenienti sulla piazza, quindi se volete risparmiare è meglio puntare su altri materassini autogonfianti.
Acquista su Amazon.it (€114.01)
8. Spitze Forge Materassino - Campeggio Autogonfiabile
Un modello compatto che si adatta a diverse esigenze, lo Spitze Forge non è proprio il massimo per quanto riguarda la qualità complessiva, ma può essere un buon compromesso tra qualità e prezzo se non avete particolari esigenze. Al posto della valvola autogonfiante, il modello dispone di una pompa a pedale integrata che dovrete premere con il piede per poterlo gonfiare, un sistema che per alcuni potrebbe risultare scomodo. Il materassino si rivela comunque abbastanza confortevole per dormire in tenda e su diversi terreni, grazie alle celle d’aria che distribuiscono in modo uniforme la pressione del corpo. Apprezzabile la presenza del cuscino in memory foam che vi permette di poggiare la testa comodamente. Le dimensioni molto ampie e la lunghezza di 1,95 cm sono ideali se siete molto alti, così potrete stendervi completamente e riposare senza rannicchiarvi. Il prodotto è in grado di trattenere il calore durante la notte, inoltre è impermeabile.
Pro
Materiali: Di buona qualità, vi consentono di dormire su diversi terreni senza danneggiare il prodotto che inoltre riesce a trattenere bene il calore.
Comodo: Le celle d’aria distribuiscono il peso sul materassino uniformemente, in modo da non farlo sgonfiare e garantire sonni riposanti.
Contro
Prezzo: Diciamo che si possono trovare prodotti di qualità migliore alla stessa cifra, quindi vi invitiamo a confrontare le varie caratteristiche.
Gonfiaggio: Si sente la mancanza della valvola apribile si fa sentire, in quanto per gonfiare il prodotto dovrete usare la pompa a pedale integrata.
Acquista su Amazon.it (€37.72)
Guida per comprare un buon materassino autogonfiante
Dopo aver fatto una comparazione tra le varie offerte sul mercato, potreste avere ancora qualche dubbio su come scegliere un buon materassino autogonfiante. Effettivamente, la vasta quantità di modelli venduti online può disorientare, quindi è bene conoscere quali sono le caratteristiche principali da cercare in un prodotto. In questa parte del nostro articolo proveremo a illustrare quali sono i fattori più importanti che possono determinare l’acquisto di un materassino gonfiabile. Il nostro consiglio principale è sempre quello di fare una valutazione in base al vostro budget e soprattutto alle vostre esigenze. Non è detto infatti che l’articolo più costoso si riveli il migliore per l’utilizzo che vorrete farne. Fondamentalmente è bene considerare la qualità dei materiali di un materassino, le sue dimensioni e il metodo di gonfiaggio.
Qualità dei materiali
I materassini autogonfianti sono articoli molto versatili, in quanto sebbene siano progettati per il campeggio sarà possibile usarli anche in casa quando venite ospitati, o magari per far accomodare i vostri ospiti nel caso non abbiate letti a sufficienza. Detto questo, un buon materassino autogonfiante solitamente si distingue per i suoi materiali di alto livello, in grado di resistere alle abrasioni causate dal contatto e dallo sfregamento con il terreno. Allo stesso modo, il materiale esterno dev’essere impermeabile per evitare che il materassino assorba acqua in caso di intemperie. In generale quello esterno viene realizzato in PVC, quindi si rivela anche molto facile da pulire. Per quanto riguarda il materiale interno, nei materassini più economici troviamo la gommapiuma, molto comoda e in grado di trattenere il calore. I prodotti più costosi invece dispongono di una schiuma che si modella a seconda del vostro peso corporeo, un po’ come un materasso memory. Se però andate in campeggio sporadicamente o volete usare il materassino solo per dormire qualche giorno a casa di amici o parenti, allora non vi conviene spendere troppo. Al contrario, se siete viaggiatori e campeggiatori incalliti meglio spendere qualcosa in più e avere a portata di mano un materassino comodo e durevole.
In generale i materassini autogonfianti si possono usare anche sui terreni con presenza di rocce o sassi, ma è sempre meglio trovare una superficie liscia per limitare i danni e farli durare molto più a lungo nel tempo.
Dimensioni
Un dettaglio da non trascurare, determinante per la scelta del modello giusto. I materassini autogonfianti per il campeggio sono caratterizzati dalle loro dimensioni molto ampie e quindi sono piuttosto ingombranti. Questo non li rende particolarmente consigliati per il ‘backpacking’, ovvero i viaggi con zaino in spalla dove è necessario ottimizzare lo spazio a disposizione per potersi spostare agevolmente da un luogo all’altro usando vari mezzi di trasporto. Per questo, se amate l’escursionismo e i viaggi itineranti, vi consigliamo di puntare su un modello meno spesso e meno ingombrante. In questo caso dovrete sacrificare un po’ la lunghezza e l’ampiezza, cosa che se siete molto alti potreste fare a malincuore. Le misure standard di un materassino autogonfiante da campeggio sono di 190 o 195 cm, mentre quelli più compatti misurano dai 180 ai 186 cm. Allo stesso modo, questi ultimi saranno un filo meno spessi, ma allo stesso tempo più economici. Quindi se da una parte risparmierete, dall’altra potreste stare un filo più scomodi.
Valvola
Non tutti i materassini autogonfianti sono… autogonfianti. La maggior parte dei modelli sul mercato dispongono di una valvola particolare che una volta aperta rilascerà l’aria, gonfiando il materassino. Una volta che questo ha assunto una forma soddisfacente, non dovrete fare altro che chiudere la valvola. Alcuni materassini di grandi dimensioni potrebbero richiedere un gonfiaggio supplementare a fiato, ma si tratta di pochi colpi giusto per dare più forma al prodotto. Sul mercato troverete anche prodotti più economici che dispongono di una pompa ad aria interna. Per gonfiarli infatti dovrete premerla con il piede o con la mano, proprio come se stesse usando una pompa esterna. Questo metodo può risultare scomodo per alcuni, in quanto una volta gonfiato il materassino dovrete comunque abbassarvi per chiudere la valvola. Se però non lo riteniate un problema, allora potete puntare su questa tipologia, in modo da risparmiare.
Accessori
Per quanto riguarda le funzioni e gli accessori, i materassini gonfiabili solitamente non dispongono di una grande dotazione. Di solito viene inclusa nel prezzo una comoda borsa per il trasporto, utile per tenere compatto il materassino una volta piegato e metterlo nello zaino o nel bagagliaio del vostro veicolo. Alcuni modelli dispongono di bottoni laterali molto utili che vi permettono di attaccare più materassini della stessa marca in modo da creare uno spazio più ampio dove dormire in coppia, con tutta la famiglia o con gli amici.
Come funziona il materassino autogonfiante
Il materassino autogonfiante è il sistema migliore per poter dormire in tenda quando si va in campeggio o durante un’escursione, ma allo stesso modo si rivela estremamente utile per il ‘backpacking’ itinerante e in alcuni casi anche per i musicisti emergenti che girano vari locali in pochissimo tempo. Il funzionamento del prodotto è molto semplice, in quanto sotto la gommapiuma o la schiuma, l’interno contiene delle celle che raccolgono l’aria ogni qual volta si apre la valvola. Si tratta di un sistema molto semplice che permette al materassino di gonfiarsi in soli cinque o dieci minuti, un tempo che ovviamente varia in base alla grandezza dell’articolo.
Come gonfiare il materassino autogonfiante
I materassini autogonfianti più diffusi sul mercato si gonfiano automaticamente. Vi basterà stendere completamente il materassino a terra e in seguito aprire la valvola, lasciando che questo si gonfi fino a raggiungere una forma che vi sembra soddisfacente. Nel caso dei materassini più grandi, potreste dover usare un po’ di fiato, specialmente quando dopo molti utilizzi la valvola inizia a rovinarsi. Una volta finito di gonfiare non dovrete fare altro che chiudere la valvola e accomodarvi.
Nel caso dei materassini con pompa d’aria integrata, dovrete usare il piede per gonfiarli, una procedura un filo più scomoda ma che comunque si rivela funzionale.
Come sgonfiare il materassino autogonfiante.
Per sgonfiare il materassino, dovrete aprire la valvola come se volesse gonfiarlo, in seguito dovrete prendere una delle due estremità e iniziare a piegare l’articolo, cercando di arrotolarlo e facendo uscire l’aria ad ogni passaggio. Per farlo sgonfiare del tutto dovrete esercitare una buona pressione con le braccia, oppure salire sopra il materasso piegato con le ginocchia. Una volta sgonfio chiudete la valvola e arrotolatelo con cura, in modo da poterlo riporre nella sacca per il trasporto oppure legarlo dietro al vostro zaino da viaggio.
Domande frequenti
Quanto è grande un materasso autogonfiante?
I materassini autogonfianti usati solitamente per il campeggio si distinguono proprio per le loro dimensioni molto ampie che consentono anche a persone molto alte di stendersi completamente e dormire comodi. I materassini misurano dai 190 ai 195 cm, quindi sono abbastanza ingombranti se paragonati a quelli per il backpacking o l’escursionismo che si presentano con misure più ridotte. Questi misurano 180 o al massimo 186 cm di altezza e sono un filo meno ampi, quindi più facili da trasportare.
È facile sgonfiare il materassino autogonfiante?
Si, occorre solo aprire la valvola e in seguito piegare il materassino, cercando di arrotolarlo per fare uscire l’aria contenuta tramite la compressione delle celle interne. I modelli migliori sono decisamente più flessibili, mentre quelli economici dopo un po’ potrebbero perdere un po’ di forma e quindi diventare più ostici da svuotare. In questo caso basta fare un po’ di forza con le braccia o con le ginocchia, premendo sul materassino arrotolato per far fuoriuscire il resto dell’aria contenuta all’interno.
È possibile usare il materassino autogonfiante sulle rocce?
I materassini autogonfianti sono abbastanza resistenti da poter essere utilizzati sui terreni con presenza di rocce. Chiaramente parliamo di rocce o sassi di piccole dimensioni, in quanto quelle più grandi e appuntite possono rovinare il prodotto, oltre ad essere scomode per dormirci sopra. I modelli in PVC possono durare a lungo anche se li utilizzate su questi terreni, sebbene per accamparvi vi consigliamo sempre di scegliere un luogo con un terreno più liscio.
Quanto costa un materassino autogonfiante?
Questi articoli hanno dei prezzi diversi a seconda della qualità dei materiali, delle dimensioni e del tipo di valvola. I modelli migliori costano dai 100 ai 150 €, una spesa che effettivamente può sembrare superflua se andate in campeggio sporadicamente. In questo caso è meglio puntare su un prodotto di fascia media, con un prezzo che va dai 30 ai 50 €, in modo da non spendere troppo senza rinunciare alla qualità. Se invece volete risparmiare il più possibile e non avete particolari esigenze, potrete trovare materassini autogonfianti anche a 15 o 20 €.
Dove acquistare il materassino autogonfiante?
Potrete comprare il vostro nuovo materassino autogonfiante in un qualsiasi negozio di articoli da campeggio, o magari in un negozio di sport che dispone di una sezione dedicata al campeggio o all’escursionismo. In alternativa, potete cercare l’articolo sul negozio online, in modo da approfittare di diverse offerte convenienti e avere una vasta possibilità di scelta tra tantissimi modelli.