Ultimo aggiornamento: 13.08.20

 

Thermos - Guida agli acquisti, Opinioni e Comparazioni

 

Il thermos è un accessorio che si rivela utile in più di un’occasione: durante una gita scolastica, a lavoro nella pausa pranzo, ma anche in caso di scampagnate, attività all’aria aperta o escursioni in montagna. Non sapete come scegliere il modello adatto alle vostre necessità? Tranquilli, a questo abbiamo pensato noi. Voi dovete solo mettervi comodi e confrontare prezzi e caratteristiche dei prodotti consigliati, o se preferite andare direttamente ai primi due in classifica: con il Chicco 00060181000000 Portapappa le mamme potranno trasportare il latte e la pappa solida del proprio bambino grazie alla dotazione di due contenitori ermetici da 250 ml capaci di mantenere costante la temperatura per ben cinque ore. A chi, invece, non vuole rinunciare al piacere di una buona bevanda calda o fredda proponiamo il Thermos da caffè 181109, particolarmente apprezzato dagli utenti perché offre resistenza e qualità a basso costo; in più risulta molto compatto nonostante la buona capacità di 500 ml.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

 

 

I 10 Migliori Thermos – Classifica 2020

 

Ecco una rassegna dei migliori prodotti disponibili sul mercato, perfetti per preservare aroma e fragranza degli alimenti e sentirsi come a casa in ogni momento della giornata.

 

 

Thermos Chicco

 

1. Chicco Portapappa Termico in Acciaio Inox, Portavivande

 

Tra i migliori thermos del 2020 abbiamo selezionato questo modello a marchio Chicco caratterizzato da una cospicua dotazione.

Certo, il costo non è il suo punto forte, ma è un dettaglio che passa in secondo piano grazie a un ricco pacchetto accessori che include: due contenitori separati per trasportare la pappa liquida e solida del bebè senza che entrino in contatto tra loro, una pratica tasca laterale per riporre le posate e un tappo multifunzione da utilizzare all’occorrenza come ciotola.

Il prodotto, quindi, fa della praticità il suo principale vantaggio, sebbene la capienza dei due scomparti interni sia stata ritenuta inadatta per contenere il pasto dei bambini più grandicelli.

A ogni modo, chi ha avuto occasione di testare questo thermos Chicco ha espresso pareri favorevoli sulla buona fattura dei materiali e sull’efficiente sistema di chiusura ermetica che consente un serraggio perfetto impedendo al contenuto di fuoriuscire. Anche il fattore sicurezza è stato giudicato positivamente, dato che la plastica utilizzata è idonea all’uso alimentare e priva di sostanze potenzialmente nocive per la salute del piccolo.

 

Pro

Versatile: Pratico e versatile, questo thermos è ideale per portare con sé il latte e la pappa del bambino e, una volta terminato lo svezzamento, lo si potrà utilizzare anche per trasportare cibi e bevande per tutta la famiglia.

Sicuro: Trattandosi di un prodotto pensato per i piccoli, l’azienda ha posto particolare attenzione al fattore sicurezza, considerato che i materiali impiegati sono BPA free e quindi idonei al contatto con gli alimenti.

Accessoriato: La chiusura ermetica impedisce al contenuto di fuoriuscire, mentre la dotazione di un buon numero di accessori ne ottimizza al massimo l’utilizzo, oltre a consentire un’ampia varietà di inserimenti.

 

Contro

Prezzo: Non è il prodotto più economico della nostra classifica, ma se state cercando un thermos dalle buone prestazioni e capace di restituire un’elevata praticità d’uso saranno di certo soldi ben spesi.

Acquista su Amazon.it (€23,59)

 

 

 

Thermos caffè

 

2. Thermos, Thermos da Caffè da 0, 5 L

 

Molti acquirenti si sono detti piacevolmente sorpresi delle ottime prestazioni offerte da questo prodotto e per molti ha già conquistato il titolo di miglior thermos caffè attualmente in circolazione.

Il notevole successo riscosso dall’articolo si deve principalmente all’eccellente qualità costruttiva che è riuscita ad appagare le aspettative anche degli utenti più esigenti. Il corpo in acciaio inox si è dimostrato solido e robusto per restituire una buona resistenza agli urti e alle sollecitazioni ripetute. La doppia parete isotermica, invece, riesce a preservare il contenuto senza eccessive dispersioni di calore, così da mantenere la temperatura inalterata per diverse ore.

È dotato di un tappo che funge da pratica tazza, per cui non sarà necessario portarsi dietro bicchieri o altri contenitori di plastica, così da ridurre anche l’impatto ambientale.

Non abbiamo problemi a definirlo il miglior thermos tra quelli venduti online anche in virtù del suo vantaggioso rapporto qualità/prezzo, che consente di avere a disposizione un ottimo prodotto a un costo ragionevole.

 

Pro

Prestazioni: La buona capacità termica del modello consente di mantenere le bevande calde per oltre sette ore anche quando fa molto freddo, mentre la chiusura ermetica impedisce ai liquidi di fuoriuscire e di sporcare ovunque.

Materiali: La struttura in acciaio inossidabile garantisce un’elevata resistenza tanto agli urti quanto all’usura, una caratteristica che incide positivamente anche sul fattore durevolezza.

Praticità: Non dovrete più ricorrere a tazzine e bicchieri, perché potrete usare il suo tappo in acciaio per versarvi direttamente il tè o il caffè.

 

Contro

Pulizia: Pratico dal punto di vista funzionale ma non altrettanto in termini di pulizia: le scanalature presenti sui bordi del coperchio e l’apertura stretta del contenitore rendono difficile la rimozione di eventuali macchie e residui di cibo.

Acquista su Amazon.it (€18,75)

 

 

 

Thermos per alimenti

 

3. iKALULA Contenitore Termico per Alimenti

 

Se non sapete ancora come scegliere un buon thermos perché ne cercate uno dalla buona capacità contenitiva, il modello di iKALULA potrebbe essere la soluzione al vostro problema.

Questo thermos per alimenti, infatti, ha una capienza di 650 ml ed è dotato di un coperchio che funge da comodo piatto e di un’apertura abbastanza ampia per rendere più facile l’inserimento di cibi e liquidi, oltre a ottimizzare considerevolmente le operazioni di pulizia.

Tuttavia, se da un lato le dimensioni generose consentono di introdurre al suo interno porzioni piuttosto abbondanti, dall’altro vanno a intaccare il fattore portabilità, dato che potrebbe risultare piuttosto ingombrante da riporre in borsa, sebbene l’azienda abbia cercato di rimediare all’inconveniente con la dotazione di una maniglia laterale per il trasporto.

Ampia soddisfazione, invece, sulla qualità costruttiva dell’oggetto: il corpo in acciaio inox garantisce la massima igiene, mentre la doppia parete isotermica permette di mantenere la temperatura costante fino a cinque ore, ma bisogna sempre assicurarsi di aver chiuso correttamente il coperchio ermetico.

 

Pro

Capacità: Un thermos progettato per trasportare il pasto di due persone adulte senza difficoltà. Ha un’apertura piuttosto ampia che rende più semplice l’inserimento del cibo e la successiva pulizia del contenitore.

Isolamento termico: Grazie alla dotazione di una doppia parete in acciaio inossidabile, il prodotto è in grado di tenere al caldo o al fresco le pietanze per un massimo di cinque ore.

Piccoli accorgimenti: Oltre a una comoda posata e a un coperchio che funge da piatto, il modello è provvisto di una maniglia laterale che consente di trasportarlo comodamente anche senza inserirlo nello zaino o nella borsa.

 

Contro

Ingombrante: Per quanto sia apprezzabile la sua buona capacità contenitiva, c’è da dire che le sue dimensioni notevoli lo rendono un tantino ingombrante e, pertanto, poco pratico da trasportare.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Thermos per biberon

 

4. MAM 926604 Custodia Termica per Biberon

 

La nostra guida all’acquisto prosegue con la recensione di quello che, a nostro avviso, è il miglior thermos per biberon, pensato per tutte le mamme che hanno la necessità di portare con sé la pappa del proprio bambino.

Questa custodia termica è compatibile con la maggior parte dei biberon a collo largo in commercio ed è capace di mantenere il latte alla giusta temperatura per un massimo di quattro ore.

Presenta una robusta cerniera che scorre lungo tutto il perimetro per rendere più agevole l’inserimento del poppatoio, mentre la dotazione di una comoda tasca laterale si è dimostrata di grande utilità per riporre piccoli oggetti, come un ciuccio o un bavaglino.

I materiali e le cuciture sono molto resistenti e riescono a sopportare bene l’usura e le sollecitazioni a cui vengono sottoposte. Non lasciano spazio a delusioni nemmeno le finiture, realizzate con cura e attenzione sia per concedere una buona durevolezza in caso di utilizzi intensivi sia per garantire un perfetto isolamento termico.

 

Pro

Prestazioni: Il prodotto riesce a mantenere la temperatura interna costante per almeno quattro ore anche quando quella esterna è molto bassa.

Portabilità: Il velcro regolabile e il gancio a carabina permettono di fissare la custodia al passeggino o alla borsa fasciatoio, mentre la tasca laterale permette di riporre gli oggetti più piccoli per rintracciarli facilmente all’occorrenza.

Scelta: Il modello è disponibile nella variante nera, viola e blu per adattarsi sia ai maschietti sia alle femminucce, oltre a consentire alle mamme che tengono all’estetica di scegliere la tonalità preferita.

 

Contro

Lavaggio: La pulizia non si è dimostrata particolarmente agevole per gli utenti, visto che secondo alcuni il prodotto non è adatto ai lavaggi in lavatrice.

Acquista su Amazon.it (€10,57)

 

 

 

Thermos elettrico

 

5. SPICE Amarillo Inox Scaldavivande Elettrico, Acciaio Inossidabile

 

A chi, invece, vuole gustare un buon pasto fatto in casa bello caldo e fumante a qualsiasi orario consigliamo il thermos elettrico di Spice, che unisce la funzionalità a una buona praticità di utilizzo.

Questo portavivande per alimenti caldi piace soprattutto per il design accattivante e la dotazione di un manico sul coperchio che ne facilita la presa e il trasporto.

Tra gli aspetti positivi del prodotto vogliamo mettere in risalto la sua capacità di quasi un litro che consente di portarsi dietro una notevole quantità di cibo, mentre la presenza di due scomparti estraibili, da utilizzare anche come piatti da portata, permette di separare le pietanze senza che si mescolino tra loro combinando un disastro.

Il cavo di alimentazione è lungo 80 cm e funziona collegandolo a una normale presa di corrente. Buona anche l’idea di inserire un contenitore apposito per le posate, in modo da avere sempre a disposizione tutto il necessario per consumare il proprio pasto.

La potenza è abbastanza contenuta, siamo sui 40 watt circa, ma risulta comunque sufficiente per scaldare a dovere ogni genere di alimento.

 

Pro

Scomparti: Al suo interno ne trovano posto due, separati ed estraibili per portarsi dietro il primo e il secondo senza che le pietanze entrino in contatto tra loro.

Facile da trasportare: Le dimensioni contenute e la particolare forma a valigetta con manico consentono di trasportarlo comodamente senza risultare di ingombro.

Potenza: Con i suoi 40 watt di potenza, questo thermos elettrico garantisce un impatto minimo sui consumi energetici, pur riuscendo a portare alla giusta temperatura il pasto.

Cavo: Un ulteriore accorgimento strutturale è la possibilità di scollegare il cavo dopo l’utilizzo, così da rendere più facile l’inserimento nella borsa.

 

Contro

Costoso: Non è un modello venduto a prezzi bassi, per cui se state cercando qualcosa di più economico vi consigliamo di guardare altrove.

Acquista su Amazon.it (€21,99)

 

 

 

Thermos Tupperware

 

6. Tupperware, Thermo-Duo, Iso-Duo 17011 1.3L

 

Il thermos Tupperware è il migliore amico di tutti i lavoratori che amano portarsi il pranzo da casa per tenersi in forma e mangiare sano. Questo prodotto dal prezzo conveniente si presenta con ben due contenitori: quello interno dalla capienza di 1,3 litri e quello esterno da 1,4 litri.

Inserendo il cibo al loro interno sarà possibile tenerlo caldo per almeno 2 ore, così potrete conservare il pasto a temperatura ideale senza preoccuparvi che si raffreddi subito. I materiali resistenti consentono di inserirlo nel forno a microonde, un vantaggio in più che vi consente di riscaldare il cibo qualora ne abbiate bisogno.

Una volta finito di usare sarà possibile lavarlo comodamente in lavastoviglie. Il neo del prodotto sta nel coperchio che non dispone di chiusura ermetica, quindi sarà necessario fare attenzione durante il trasporto del tapperware al fine di non far rovesciare il cibo.

 

Pro

Qualità-prezzo: I materiali di buona qualità del prodotto si uniscono a un costo di vendita interessante, ideale per chi cerca il risparmio.

Contenitori: Ve ne sono due di capienza diversa nei quali poter inserire il cibo e tenerlo caldo per almeno due ore.

Microonde: Si potrà usare il contenitore per riscaldare il cibo usando un microonde senza alcun rischio.

Pratico: Per la pulizia si potrà usufruire di una lavastoviglie per non perdere troppo tempo.

 

Contro

Coperchio: Non è ermetico, quindi lo si potrà solo poggiare sopra il tupperware. Questo lo rende più difficile da trasportare rispetto ad altri prodotti.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Thermos portavivande

 

7. ALFI Portavivande Termico, 0.5 l

 

A riscuotere un notevole successo sullo store online è stato anche questo thermos portavivande di Alfi, che combina la buona qualità complessiva a un prezzo equo.

Sebbene la capacità di appena mezzo litro non consente di trasportare porzioni molto abbondanti, il modello si dimostra utile per mantenere alla giusta temperatura i cibi solidi e liquidi, quindi non sarete costretti a riscaldare il vostro pasto perché, secondo gli utenti che lo hanno acquistato, rimarrà caldo fino a sei ore. Ciò è possibile grazie alla doppia parete isotermica in acciaio inossidabile che, oltre a risultare più igienico, isola il contenuto e lo preserva per parecchio tempo.

Anche la pulizia si è rivelata piuttosto pratica, soprattutto per via dell’apertura molto ampia, anche se gli acquirenti consigliano di lavarlo a mano utilizzando una spugnetta e del detersivo, perché il lavaggio in lavastoviglie potrebbe rovinarlo.

Il tappo a vite, inoltre, garantisce una perfetta chiusura ermetica ed è utile, non solo per impedire inutili dispersioni di calore, ma anche per ridurre il pericolo che cibi e liquidi possano fuoriuscire nel caso in cui il contenitore si capovolga accidentalmente.

 

Pro

Compatto: Le dimensioni contenute lo rendono facile da trasportare e può essere utilizzato anche per portare con sé la pappa dei bambini e mantenerla calda per almeno sei ore.

Funzionale: Il thermos di Alfi si caratterizza per il design semplice ma funzionale capace di restituire una praticità di utilizzo da far invidia persino ai prodotti più costosi.

Rapporto qualità/prezzo: La buona resa dei materiali impiegati, unita alla notevole capacità di isolamento termico, ne fanno un prodotto di tutto rispetto, merito anche di un prezzo competitivo che ben si bilancia alle caratteristiche complessive del modello.

 

Contro

Capacità: A deludere le aspettative è stata la capacità di appena 500 ml del contenitore, che non consente di inserire porzioni più abbondanti.

Acquista su Amazon.it (€17,98)

 

 

 

Tazza thermos

 

8. Thermos in Acciaio Inox, 470 ml-Tazza Termica da Viaggio

 

Dalla comparazione delle tante offerte presenti sul mercato abbiamo selezionato anche quella di Thermos, che propone un prodotto ingegnoso e rivoluzionario.

Si tratta di una tazza thermos da viaggio dotata di doppia chiusura nell’incavo superiore, utile sia per non far disperdere il calore della bevanda sia per sorseggiarla in qualunque momento senza essere costretti ad aprire il contenitore.

La struttura in acciaio inossidabile ha dato prova della sua resistenza agli urti e all’usura anche quando sottoposta a utilizzi intensivi ed è capace di mantenere costante la temperatura al suo interno fino a ben dodici ore consecutive. Il merito va all’innovativa tecnologia Vacuum Insulation che crea una sorta di sottovuoto tra le due pareti per impedire che il flusso di calore generato dal liquido si disperda.

Oltre alla buona qualità costruttiva, il modello presenta anche il valore aggiunto di avere un design esteticamente gradevole, disponibile in una vasta gamma di colori per accontentare pesino gli utenti dai gusti difficili.

 

Pro

Prestazioni: Grazie alla particolare tecnologia Vacuum Insulation viene aspirata tutta l’aria che si forma tra le due pareti, così da isolare il contenuto e mantenere la temperatura costante più a lungo.

Qualità: L’impiego dell’acciaio inossidabile, oltre a conferire maggiore solidità alla struttura, impedisce la contaminazione del contenuto per effetto del calore e semplifica notevolmente le operazioni di pulizia.

Estetica: Non potendo aggiungere altro a un prodotto così funzionale e performante, l’azienda ha voluto esaltarne anche il design, rendendolo esteticamente accattivante in ciascuno dei colori disponibili.

 

Contro

Prezzo alto: Costa un po’ di più rispetto alla media ma riteniamo che sia il giusto prezzo da pagare per avere la migliore qualità e ottime prestazioni.

Acquista su Amazon.it (€30,85)

 

 

 

9. Emsa Senator Thermos in acciaio Inox

 

Il thermos di Emsa è uno dei migliori sul mercato per rapporto qualità-prezzo, ideale se state cercando un modello estremamente resistente, ma non volete spendere troppo. Il design di altissimo livello si rivela ideale se amate portare la vostra bevanda preferita ovunque andiate, tenendola sempre a temperatura ideale.

Il modello è rivestito completamente in acciaio inox a doppio strato, un elemento isolante che consente di tenere bevande calde per 12 ore e fresche per ben 24 ore. Il tappo al 100% ermetico vi consente di chiudere il thermos saldamente in modo da poterlo trasportare senza il rischio di riversare il contenuto nello zaino o nella borsa. Non manca la tazza isolante che potrete usare per bere la bevanda senza la necessità di portarvi dietro bicchieri di plastica.

 

Pro

Resistente: Il design di alta qualità del prodotto lo rende estremamente solido e durevole nel tempo, ideale se volete farne un uso intensivo.

Isolante: L’acciaio inox a doppio strato permette di tenere le bevande calde per 12 ore e quelle fresche addirittura per 24 ore. Ermetico: Potrete chiudere saldamente il thermos e portarlo con voi ovunque senza il rischio che si apra riversando il contenuto nella borsa o nello zaino.

Tazza: Pratica e comoda, vi permette di bere le vostre bevande ovunque siate senza utilizzare bicchieri di plastica.

 

Contro

Pesante: Il prodotto non è proprio uno dei più leggeri in circolazione, quindi aspettatevi di avvertire un po’ di peso quando lo portate nello zaino.

Acquista su Amazon.it (€22,66)

 

 

 

10. Bialetti To Go Bottiglia Termica con Coperchio-Tazza

 

La famosa marca di caffettiere Bialetti propone un thermos dal design estremamente piacevole, venduto però ad un prezzo leggermente più alto rispetto ad altri prodotti. Il costo elevato non ci sembra giustificato, in quanto si possono trovare sul mercato modelli più economici con le stesse caratteristiche.

Se però avete un buon budget e siete fedeli al brand, potrete rimanere comunque soddisfatti dal prodotto. Si presenta con una struttura in acciaio inossidabile isolante in grado di isolare termicamente la temperatura, tenendo le bevande al caldo per 12 ore e al freddo per 24 ore.

La chiusura ermetica con tappo a vite vi permette di chiudere saldamente il thermos ed evitare che il contenuto si riversi nella borsa o nello zaino durante il trasporto. Inoltre il tappo può essere utilizzato anche come tazza, per versare il contenuto del thermos.

Pro

Materiali: Il thermos è stato realizzato completamente in acciaio inox isolante che riesce a tenere le bevande al fresco per 24 ore e al caldo per 12 ore.

Design: Se cercate un thermos ‘made in Italy’ con un look piacevole, potrete rimanere soddisfatti dal modello Bialetti che presenta il simpatico e famoso logo della ditta.

Tappo: Dispone di chiusura ermetica per prevenire il versamento della bevanda durante il trasporto, inoltre lo si potrà utilizzare come tazza per bere.

 

Contro

Prezzo: Un po’ troppo alto per un thermos che tra l’altro non offre più di altri modelli economici della stessa qualità costruttiva.

Acquista su Amazon.it (€8,66)

 

 

 

Guida per comprare un buon thermos

 

Consumare un buon pasto caldo fuori casa durante le fredde giornate invernali o sorseggiare una bibita fresca quando fuori c’è il solleone sono i principali motivi che spingono ad acquistare un thermos. Grazie a questo oggetto si potrà gustare il cibo fatto in casa in alternativa al solito triste panino o ai classici piatti da fast food che - diciamocelo - non sono poi così invitanti come appaiono in pubblicità!

Se anche voi siete di questo avviso ma non sapete come scegliere il miglior thermos per le vostre esigenze, qui di seguito vi elenchiamo le principali caratteristiche da valutare prima di acquistarne uno.

Capacità e dimensioni

Il primo elemento di cui tenere conto è la capienza del thermos, in genere espressa in ml o in litri. Si tratta di un fattore decisivo in fase di scelta perché da questo dipenderanno anche le dimensioni e il peso dell’accessorio, altre due caratteristiche da valutare attentamente se l’intenzione è quella di trasportare cibi e bevande fuori casa.

Per essere sicuri di non sbagliare acquisto dovete prima di tutto stabilire quale sarà la destinazione d’uso del prodotto: se destinato a contenere il pasto di una sola persona, la capacità ideale dovrebbe andare da un minimo di 125 ml fino a un massimo di un litro. Ovviamente nulla vi vieta di preferire un contenitore più capiente, ma è chiaro che in questo caso risulterà più ingombrante e, pertanto, difficile da riporre nello zaino o nella borsa.

Quando, invece, pensate di utilizzare il thermos per una gita in montagna o un viaggio on the road con tanto di zaino in spalla, oltre alle dimensioni e alla capacità contenitiva, dovrete prestare attenzione anche al peso dell’oggetto. Sì, perché se da un lato è prerogativa di molti avere una bella scorta d’acqua durante le escursioni impegnative, dall’altro bisogna considerare che trasporterete il thermos tutto il giorno sulle spalle, per cui è sempre meglio optare per un modello piccolo e leggero in modo che non diventi troppo pesante da portare in giro.

Se, invece, per voi vale il detto “più siamo meglio è”, è preferibile virare verso un contenitore con una capacità tra i 2 e i 5 litri, cercando di stimare la capienza anche in base al numero di persone, alla durata del viaggio e a ciò che si vuole trasportare.

 

I materiali

Il thermos può essere realizzato con diversi materiali, ma i più diffusi restano la plastica e l’acciaio. I modelli migliori sono sicuramente quelli in acciaio inossidabile, più igienici e resistenti rispetto alla comune plastica, e capaci di assicurare un maggior isolamento termico. Inoltre, risultano molto più sicuri per la salute, visto che sono privi di sostanze che potrebbero contaminare gli alimenti e diventare nocive per il nostro organismo.

La scelta dei materiali è fondamentale soprattutto nel caso in cui si debba trasportare il pasto di neonati e bambini. A tal proposito, sono disponibili sul mercato thermos specifici per la pappa e il biberon, ma se non volete comprarli separatamente potete anche acquistare un modello con contenitori separati per i cibi liquidi e solidi, in modo da affrontare un’unica spesa.

Isolamento termico

Ultimo, ma non per questo meno importante, l’isolamento termico che potremmo definire la caratteristica principale di ogni thermos. A dispetto di quanto si possa pensare, questi oggetti sono tanto semplici quanto funzionali: sono composti da due contenitori impilati l’uno dentro l’altro tra le cui pareti si crea un vuoto che consente di isolare il contenuto e di moderare la dispersione del calore. In questo modo, la temperatura interna resterà costante per diverse ore e non verrà condizionata da quella esterna.

L’efficienza termica dipende principalmente dai materiali di costruzione, ma anche dal tipo di chiusura: molti prodotti, infatti, sono dotati di speciali sistemi che consentono di versare i liquidi senza dover svitare il tappo, così da limitare il raffreddamento della bevanda.

Inoltre, dato che la capacità termica indica approssimativamente per quante ore il contenuto verrà mantenuto alla temperatura ideale, sarà possibile calcolare quanto tempo prima bisognerà preparare o riscaldare la pietanza per averla ancora calda al momento di gustarla.

 

 

 

Domande frequenti

 

Come funziona il thermos?

Il thermos è un particolare tipo di contenitore capace di mantenere costante la temperatura, calda o fredda che sia, di cibi e bevande. A garantire l’inalterazione termica è la porzione di vuoto che si crea tra il contenitore interno e la parete della struttura; in questo modo l’aria che si forma nell’intercapedine isolerà il contenuto dall’esterno, per cui la temperatura del thermos non verrà influenzata da quella ambientale.

 

Come mantenere il cibo caldo nel thermos?

Per mantenere le pietanze alla giusta temperatura è importante scegliere un buon thermos, ma è altrettanto importante utilizzarlo in maniera corretta. Innanzitutto, bisogna capire per quanto tempo il contenitore riesce a mantenere la temperatura costante al suo interno, in modo da regolarsi di conseguenza, e per concedersi qualche ora in più si potrà riscaldare il recipiente con dell’acqua calda prima di inserirvi le pietanze.

Assicuratevi, inoltre, di sigillare il tappo in modo corretto per impedire che il calore si disperda e cercate, per quanto possibile, di aprirlo solo al momento di consumare il pasto.

 

Come lavare il thermos nuovo?

Sarà capitato anche a voi di aprire il pacco contenente il vostro nuovo acquisto e di dover fare i conti con un odore sgradevole che potrebbe addirittura suggerire l’inidoneità del prodotto al contatto con gli alimenti. Si tratta, in genere, di piccoli inconvenienti del tutto normali e che si risolvono con qualche semplice accorgimento.

La prima cosa da fare è lavare accuratamente il contenitore cercando di raggiungere anche gli angoli più nascosti e lasciarlo qualche minuto in ammollo in acqua e bicarbonato (o aceto se preferite) per rimuovere eventuali cariche batteriche e residui di sporco.

Nel caso di prodotti destinati alla prima infanzia, è opportuno inserirli in una sterilizzatrice o, in alternativa, disinfettarli con detergenti specifici adatti allo scopo.

 

Come pulire il thermos?

I thermos sono accessori utilizzati in più di un’occasione e per tanti ottimi motivi: sono sicuri, pratici da trasportare e mantengono gli alimenti caldi o freddi per parecchie ore. Spesso però, in virtù della loro particolare fisionomia, possono risultare poco pratici da pulire, specie se utilizzati per contenere bevande, come caffè o tè, che lasciano residui difficili da rimuovere. Fortunatamente, esistono diversi espedienti comodi e veloci per eliminare ogni traccia di sporco: oltre al già citato trucco dell’aceto e del bicarbonato, potete utilizzare uno scovolino per biberon o una spazzola sottile per pulire le pareti interne del contenitore e rimuovere le incrostazioni più ostinate.

A ogni modo, è sempre preferibile acquistare un prodotto lavabile direttamente in lavastoviglie, così da ottimizzare le operazioni di pulizia e ottenere un lavaggio più accurato e approfondito.

 

Quante ore può stare il latte nel thermos?

I thermos possono rivelarsi dei perfetti alleati per le mamme che hanno la necessità di allattare il proprio bambino durante un viaggio o quando si trascorre tutta la giornata fuori casa. In questi casi è preferibile utilizzare un prodotto specifico pensato per la prima infanzia e, salvo diverse indicazioni da parte del produttore, il tempo massimo entro il quale consumare il latte precedentemente riscaldato è di un paio d’ore circa, a meno che non si disponga di un thermos elettrico da collegare a una presa di corrente o all’accendisigari dell’auto.

 

 

 

Come utilizzare un thermos

 

Diciamoci la verità, prima o poi tutti hanno la necessità di utilizzare un thermos, vuoi per diminuire l’impatto ambientale causato dai tradizionali contenitori usa e getta in plastica vuoi per l’esigenza di portare con sé cibi e bevande da consumare durante il giorno.

In questa sezione vi daremo qualche dritta su come utilizzare un thermos, con alcuni consigli utili per mantenerlo funzionante ed efficiente nel tempo.

 

 

Piccoli differenze che fanno… la “differenza”

Usare un thermos in modo corretto ne ottimizza la funzionalità e la resa termica, ma chi confronta prezzi e requisiti dei modelli disponibili sul mercato deve tenere conto anche di altri fattori imprescindibili. In effetti, esistono tantissime soluzioni a cui affidarsi e tutte diverse per dimensioni e formato, il che ci fa dedurre per logica che non tutti i prodotti svolgono la medesima funzione.

I classici modelli con apertura più stretta e struttura affusolata sono pensati principalmente per contenere i liquidi e hanno una capienza che va dai 0,30 cl fino ai due litri, mentre quelli bassi e dalla forma allargata sono ideali per trasportare cibi solidi o semiliquidi.

I thermos più capienti, dai 2 ai 5 litri, sono invece consigliati per provvedere al fabbisogno di un maggior numero di persone, per esempio in occasione di una gita familiare o di una scampagnata con prole al seguito, anche perché si tratta di oggetti piuttosto ingombranti e poco pratici da trasportare.

Da qui è evidente che la prima cosa da considerare per stabilire quale thermos comprare è la sua destinazione d’uso, in modo da rintracciare facilmente quello più consono alle proprie esigenze.

 

E perché non un thermos elettrico?

La migliore marca è quella che propone un prodotto performante capace di mantenere la temperatura interna costante sia durante il periodo estivo sia quando la giornata si prospetta particolarmente fredda. I più efficaci in tal senso sono i modelli elettrici alimentati tramite presa di corrente o accendisigari: hanno la stessa funzione dei comuni contenitori in plastica e acciaio inox, per cui manterranno cibi e bevande caldi per un certo lasso di tempo ma, grazie all’alimentazione costante della corrente, si potranno riscaldare gli alimenti in qualsiasi momento della giornata.

Una volta preparato il thermos è buona norma controllarne il corretto funzionamento prima di uscire di casa, così da evitare spiacevoli inconvenienti, mentre pulire accuratamente lo scomparto interno subito dopo l’utilizzo impedirà la formazione di batteri e cattivi odori, oltre a garantire il buon funzionamento dell’apparecchio.

Ricordate, infine, che gli scaldavivande elettrici possono impiegare dai 10 ai 30 minuti per riscaldare le pietanze, per cui dovrete regolarvi bene con i tempi, soprattutto nel caso in cui si disponga di una pausa pranzo dai minuti contati.

 

 

Alcuni piccoli accorgimenti da adottare

In commercio si possono reperire diversi prodotti, da quelli destinati agli utilizzi professionali, in genere impiegati nel settore gastronomico, ai più semplici pensati per uso domestico. Per sfruttare al meglio le potenzialità del proprio thermos ci sono alcuni piccoli accorgimenti da adottare, come per esempio quello di non riempire il contenitore fino all’orlo per non rischiare di compromettere il buon isolamento termico.

È altrettanto importante, però, sfruttare la massima capacità contenitiva dell’oggetto, in genere riportata sulla scheda tecnica, perché minore sarà l’aria a contatto con gli alimenti maggiore sarà l’efficienza del thermos nel mantenere costante la temperatura al suo interno.

Infine, accertatevi che il prodotto scelto, se realizzato in plastica, sia BPA free e idoneo al contatto con gli alimenti, mentre per quanto concerne la pulizia, inserite il contenitore in lavastoviglie solo quando espressamente indicato, altrimenti potreste correre il rischio di renderlo inutilizzabile.

 

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili

 

Tupperware ThermoTup 1 Litro Thermos del Caffè

 

Chi si chiede dove acquistare un prodotto di qualità ma dal design innovativo che faccia bella figura anche come oggetto decorativo nella propria cucina, troverà interessante questo thermos Tupperware.

A un primo colpo d’occhio è evidente che l’azienda ha messo tutto l’impegno possibile nel realizzare un prodotto che non fosse solo funzionale ma anche bello esteticamente: la sua struttura ricorda una classica caraffa in terracotta pur essendo realizzato in materiale plastico, tra l’altro molto resistente all’usura e agli urti.

Ma non è solo il design ad averci colpito, anche la sua buona capacità di isolamento termico merita la nostra approvazione, dato che riesce a mantenere le bevande alla giusta temperatura per oltre diciotto ore, così da gustarle fredde o calde in qualunque momento della giornata.

L’unica rimostranza riguarda le dimensioni: se da un lato riesce a contenere oltre un litro di liquido, dall’altro l’ingombro notevole e il peso superiore al chilo non lo collocano nella categoria dei thermos portatili, per cui risulta più indicato per gli utilizzi domestici.

 

Pro

Estetica: Il design caratteristico, che ricorda una classica brocca in terracotta, fa bella figura in cucina e consente di inserire fino a un litro di liquido.

Tappo: Il modello è dotato di un tappo a tre posizioni che, oltre a garantire un perfetto isolamento termico, rende più pratico il versamento della bevanda.

Resistente: I materiali utilizzati hanno dimostrato una buona resistenza all’usura e agli utilizzi frequenti, per cui anche se dovrete spendere qualche euro in più per acquistarlo almeno ne guadagnerete in durevolezza.

 

Contro

Poco pratico da trasportare: Le dimensioni generose e il peso notevole dell’oggetto lo rendono poco adatto per il trasporto, non proprio l’ideale per chi ha la necessità di portare una bevanda calda o fredda fuori casa.

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments