Abbiamo messo in fila quelli che, a nostro giudizio, sono tra i più interessanti (e meno costosi) prodotti per gli amanti dell’osservazione
Per stilare una classifica dei dieci binocoli più economici abbiamo effettuato un’attenta comparazione tra i prodotti venduti online, prendendo in considerazione il parere degli utenti e il loro grado di soddisfazione in merito ai binocoli acquistati. Non abbiamo dunque valutato solo il prezzo al fine di evitare scelte che fossero sì economiche ma deludenti dal punto di vista delle performance.
Contents
Hutact HTK-71
Il primo prodotto della nostra lista, tra i binocoli più venduti, è realizzato dal brand americano Hutact, con un ingrandimento pari a 10 x 25 mm.
Ha un obiettivo grandangolare HD da 108m/1000m, due nodi di regolazione che permettono di mettere a fuoco e guardare più lontano oltre a un design compatto e leggero che vi dà la possibilità di portarlo sempre con voi, durante le escursioni o anche in vacanza in una città ricca di bellezze architettoniche da osservare in modo attento. Possiede anche l’attacco per il cavalletto, qualora vogliate sfruttarlo in campo aperto per osservare il cielo notturno.
Aitesco WYJ00001
Il binocolo Aitesco rientra in una fascia di prezzo molto contenuta, con un ingrandimento pari a 8 x 21 mm. Fa parte della categoria dei mini binocoli amatoriali, per chi vuole semplicemente osservare fauna e flora mentre effettua una scampagnata. Non si tratta assolutamente di un prodotto rivolto a professionisti del settore o amatori dello strumento ma si rivela invece un’idea regalo perfetta per bambini che potranno così scoprire il mondo attorno a loro divertendosi.
Alcuni utenti hanno confermato che può essere usato con un discreto successo anche durante i concerti per vedere tutto ciò che accade sul palco qualora siate troppo distanti.
Subito disponibile 4×30
Con un ingrandimento 4 x 30 mm non bisogna aspettarsi un prodotto di qualità eccelsa, tuttavia il binocolo di Subito disponibile riesce a catturare l’attenzione dei consumatori grazie al suo prezzo estremamente competitivo. Si rivela poco più che un giocattolo, adatto quindi a bambini o persone che non hanno pretese e vogliono semplicemente un binocolo che gli permetta di guardare alberi e animali selvatici a una distanza non particolarmente eccessiva.
Si rivelano molto comodi gli inserti in gomma laterali per avere un’impugnatura salda ed evitare che il binocolo possa sfuggire di mano, soprattutto se queste sono sudate durante il caldo periodo estivo quando è più piacevole rifugiarsi in un fresco boschetto e godere della natura attorno a sé.
Bresser Topas 7x50WP
Non possiamo definire il binocolo Bresser in questione uno dei più economici, tuttavia c’è da dire che pur essendo un brand noto a livello internazionale, il modello Topas 7x50WP ha sicuramente un prezzo concorrenziale. Si rivela particolarmente adatto alle osservazioni in barca a vela, grazie alla bussola e al reticolo di misurazione integrati, e alla caccia. Si tratta di un prodotto impermeabile, pensato per chi vuole il miglior comfort con un design ergonomico e all’avanguardia.
Gli utenti ne sono soddisfatti anche se per il prezzo d’acquisto avrebbero preferito una tracolla più comoda e realizzata con materiali migliori, nulla che vada però a intaccare la bontà dell’ottica.
Olympus DPS I
Restando sempre in ambito di brand conosciuti troviamo il modello DPS I di Olympus, binocolo amatoriale con uno zoom da 8/16 x 40 mm. Al tatto il prodotto si rivela molto solido con finiture di qualità come ci si aspetterebbe da Olympus, in grado di far fronte anche alle condizioni ambientali più difficili.
I binocoli di questa serie sono stati creati appositamente per l’osservazione della natura con una ghiera centrale ampia e facilmente accessibile per una messa a fuoco rapida e precisa. I prismi utilizzati sono quelli di Porro, con uno schema ottico di alta qualità costituiti da sei elementi in quattro gruppi con lenti asferiche per ridurre la distorsione al minimo.
Delipop BC3097
Se siete appassionati di birdwatching, disciplina che prevede l’osservazione degli uccelli e il loro riconoscimento, il binocolo Delipop BC3097 potrebbe fare al caso vostro con ingrandimento 8 x 35 mm. Il modello in questione è dotato di lenti rosse per minimizzare i raggi ultravioletti e garantire anche una visione soddisfacente in condizioni di scarsa luminosità sebbene non sia un binocolo provvisto di visione notturna. Ottimo durante il cielo coperto, pioggia ed elevata umidità grazie al sistema impermeabile e antiappannamento. Nella confezione sono inclusi anche degli accessori per un uso più confortevole come il laccio e la custodia per il trasporto.
Celestron UpClose G2
UpClose G2 è un binocolo disponibile in diversi formati, da un minimo di 7 x 35 mm fino a un massimo di 20 x 50 mm. Potrete così scegliere quello più adatto alle vostre esigenze e optare per un prodotto con prisma di porro, zoom o quanto più basico possibile per spendere cifre estremamente contenute che non superano la ventina d’euro. Il rivestimento è in gomma e gli utenti affermano che sia completamente inodore, una buona notizia dal momento che spesso ci si ritrova con prodotti dall’odore molto chimico che non svanisce facilmente. Inclusa nella confezione troverete anche una borsa per il trasporto con anello per inserimento alla cintura.
Leshp 20×50
Uno dei pregi del binocolo Leshp è il suo ingrandimento, che, sebbene non corrisponda propriamente a quanto dichiarato, ovvero 20 x 50 mm, risulta comunque soddisfacente pur mantenendo un costo estremamente contenuto. Calcolare l’ingrandimento è estremamente difficile senza strumenti professionali, tuttavia gli utenti affermano che dovrebbe trattarsi di circa 10-12x.
La struttura esterna è impermeabile, non avrete quindi problemi a utilizzarlo anche in condizioni climatiche avverse per il birdwatching, attività all’aperto o per assistere a un concerto o una partita di calcio pur trovandovi molto distanti. Attenzione alle dimensioni, gli utenti che cercando qualcosa di portatile o comunque richiudibile potrebbero trovarlo troppo ingombrante per le proprie esigenze.
Binrrio 10×25
Un binocolo compatto, tascabile e facile da portare con sé, quello di Binrrio si rivela la scelta adatta per gli esploratori e chi ama avventurarsi in boschi e stare a stretto contatto con la natura. Il modello è impermeabile con una certificazione IP55 e dotato di lenti FMC, acronimo che sta per Fully multi-coated, in grado di restituire immagini precise prive di alcuna distorsione. I prismi Bak4 di cui dispone, inoltre, assicurano un filtraggio eccellente della luce per ottenere la giusta luminosità. L’ingrandimento rientra nella media dei prodotti di questa fascia di prezzo, ovvero 10 x 25 mm.
Nikon Sportstar EX
Concludiamo la nostra classifica con un binocolo del noto brand Nikon. Non il più economico della lista ma comunque degno di attenzione grazie al suo design futuristico che lo rendono leggero e confortevole da utilizzare. È dotato di prismi a tetto con ingrandimento di 10 x 25 mm e lenti multistrato che rendono i soggetti osservati nitidi e con un ricco contrasto anche nelle aree periferiche. La presa è in gomma, dimostrando come il modello sia stato pensato per un uso outdoor anche in condizioni climatiche avverse. In dotazione troverete anche una tracolla e custodia Nikon.