Le 8 Migliori Borracce Del 2023

Ultimo aggiornamento: 31.03.23

 

Borracce – Guida agli acquisti, Opinioni e Comparazioni

 

Amiche dell’ambiente e anche del portafoglio, le borracce sono diventate degli accessori fondamentali nella nostra quotidianità. Oltre a essere utili e funzionali, risultano anche comode perché possiamo tenerle in borsa o nello zaino per idratarsi in ogni momento della giornata. In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili per scegliere il modello giusto, ma se ne state cercando uno in acciaio inossidabile, senza BPA e dalle buone capacità termiche vi proponiamo subito Amazon Brand Umi, che ci ha colpito sia per la notevole praticità d’uso sia per il convincente rapporto qualità/prezzo. Se, invece, preferite qualcosa di più originale, non lasciatevi scappare la Bkdz Personalizzata, su cui potrete far incidere il vostro nome, una frase o il logo aziendale per avere un accessorio trendy e unico nel suo genere.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

 

 

Le 8 migliori borracce – Classifica 2023

 

Siete curiosi di sapere quali sono le migliori borracce del 2023? Allora, leggete la nostra classifica qui di seguito per scoprire le offerte più valide, convenienti e performanti che si trovano online.

 

Borraccia termica

 

1. Amazon Brand Borraccia Termica Umi

 

Il primo modello dei nostri consigli d’acquisto è particolarmente consigliato a chi è alla ricerca di una borraccia termica affidabile e versatile, anche perché ha un’imboccatura abbastanza larga per far passare dei cubetti di ghiaccio pur senza comportare fastidiose fuoriuscite di liquidi grazie al pratico tappo sottovuoto.

Il rivestimento a doppia parete con vuoto d’aria è in grado di mantenere costante la temperatura interna, con una tenuta fino a dodici ore per le bevande calde e ventiquattro per quelle fredde. Interamente realizzata in acciaio inox 18/8 di elevata qualità, non rischia di arrugginirsi né di rilasciare fastidiosi sapori metallici nelle bevande, mentre l’assenza di BPA e ftalati mette al riparo da potenziali effetti nocivi per la salute in caso di utilizzi prolungati.

Inoltre, le dimensioni contenute gli permettono di trovare facilmente posto in una piccola borsa senza occupare uno spazio eccessivo, potendo fare affidamento anche su una pratica cinghia laterale per appenderla allo zaino.

 

Pro

Isolamento termico: Il sistema a doppia parete mantiene le bevande calde fino a dodici ore, che aumentano a ventiquattro per quelle fredde.

Materiali: La realizzazione in acciaio inossidabile e l’assenza di sostanze nocive per la salute assicura una maggiore salubrità del contenuto e una resistenza nel tempo che non teme l’esposizione agli agenti esterni.

Praticità: Presenta una buona capacità interna che raggiunge i 750 ml ed è dotata di un’apertura che permette di inserire dei cubetti di ghiaccio o dei pezzi di frutta fresca.

 

Contro

Pulizia: L’unico inconveniente è che il prodotto non può essere lavato in lavastoviglie, problema a cui l’azienda ha cercato di rimediare inserendo nella dotazione un pratico scovolino per agevolare le operazioni di pulizia.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Borraccia personalizzata

 

2. Bkdz Borraccia Termica in Acciaio Inox Personalizzata

 

Se non sapete quale borraccia comprare perché vi sembrano tutte troppo anonime e poco originali, vi suggeriamo di dare un’occhiata alla proposta Bkdz. Messa in comparazione con altri articoli disponibili sul web, questa borraccia personalizzata non appare tanto diversa rispetto alle tradizionali bottiglie termiche in acciaio, ma in realtà ciò che la distingue dalla massa è la possibilità di poter far stampare il proprio nome, una frase o il logo aziendale per renderla più trendy e stilosa.

Tra i vantaggi del prodotto vanno sicuramente menzionate la leggerezza, che può far comodo a chi è alla ricerca di un oggetto facile da trasportare, e la struttura interna a doppia parete che promette di mantenere le bevande calde o fredde fino a 10-11 ore. Anche in questo caso si raccomanda di non lavare il prodotto in lavastoviglie per evitare che il rivestimento esterno si danneggi a causa delle alte temperature dei cicli di lavaggio.

 

Pro

Originale: Oltre a scegliere il colore preferito tra i tanti disponibili, potete rendere la borraccia unica facendoci stampare sopra il vostro nome, un dettaglio che vi caratterizza e persino il logo della vostra azienda.

Dimensioni: Nonostante la capienza di 500 ml, l’ingombro della bottiglia non è eccessivo e si può inserire agevolmente anche nel portaborraccia di una bici.

Prezzo: Se non avete intenzione di spendere grosse cifre, la proposta di Bkdz potrebbe fare al vostro caso.

 

Contro

Ruggine: Qualche piccolo disappunto in merito alla qualità dei materiali scelti per la sua costruzione, visto che alcuni utenti hanno riscontrato delle macchia di ruggine e un leggero scrostamento dello smalto esterno dopo un certo numero di lavaggi.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Borraccia alluminio

 

3. Salewa Borraccia in Alluminio Traveller Alu

 

Tra i modelli più venduti di quest’anno troviamo anche la borraccia in alluminio Traveller Alu di Salewa, disponibile in tre colorazioni diverse e dotata di un efficiente tappo in plastica a chiusura stagna con sistema antigoccia. Oltre a offrire un buon compromesso tra qualità e prezzo, non contiene BPA e si è dimostrata molto resistente agli urti e alle cadute accidentali per servire al suo scopo a lungo nel tempo.

Molto utile anche il gancio da moschettone per poterla fissare alla borsa o a uno zaino da trekking per avere sempre a portata di mano acqua fresca da bere. Ma il vantaggio principale del prodotto è sicuramente la capienza notevole di ben un litro, un aspetto positivo da tenere in considerazione se, per come e dove la userete, le dimensioni contenute non sono tra le vostre priorità. Inoltre, è provvista della marcatura CE a garanzia della qualità e della sicurezza dei materiali impiegati per la sua costruzione.

 

Pro

Capienza: La Traveller Alu è più grande rispetto alle altre borracce in alluminio e ha una capacità tale da non dover essere riempita continuamente.

Unisex: Grazie ai colori neutri e al nuovo design fortemente materico, si adatta sia ai gusti femminili sia a quelli maschili.

Sicurezza: In linea con la filosofia “green” dell’azienda, la bottiglia è priva di BPA e ftalati per essere rispettosa dell’ambiente e della salute.

 

Contro

Ingombrante: Le dimensioni notevoli dovute alla buona capienza non la rendono particolarmente agevole da portare in contesti informali come la scuola o la palestra, risultando quindi più indicata per il campeggio e le attività outdoor.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Borraccia acciaio

 

4. Newdora Borraccia in Acciaio Inox con Isolamento Sottovuoto

 

Un altro articolo che merita di essere preso in considerazione in vista di un potenziale acquisto è sicuramente la borraccia in acciaio inox con isolamento sottovuoto di Newdora. Oltre a essere il modello più economico della nostra lista, ha dalla sua una qualità costruttiva di tutto rispetto che assicura una buona durata nel tempo, senza che la bottiglia mostri segni di usura o fastidiose ammaccature in caso di forti sollecitazioni e sballottamenti.

Il rivestimento interno a doppia parete trattiene il calore per un massimo di dodici ore e mantiene le bevande fresche per tutta la giornata. Molto utile anche il cordino posizionato sul collo della bottiglia, che permette di trasportarla a mano o appenderla allo zaino, fissandola in modo da non gravare sul tappo e, quindi, sulla chiusura ermetica. Tra i vantaggi del prodotto va sicuramente segnalato lo scovolino per la pulizia incluso nella confezione e il fatto che il prezzo sia leggermente inferiore rispetto ad altri prodotti concorrenti.

 

Pro

Praticità: Il design compatto e leggero vi permetterà di portarla con voi nelle situazioni più disparate, senza risultare troppo ingombrante o eccessivamente pesante.

Efficiente: Grazie alla sua ottima capacità di isolamento termico è in grado di conservare le bevande – calde o fredde che siano – senza eccessive variazioni di temperatura.

Economica: Dai pareri degli utenti si evince una certa soddisfazione anche in merito al rapporto qualità/prezzo del prodotto, realizzato con materiali molto solidi e resistenti per sopportare senza problemi anche le sollecitazioni più intense.

 

Contro

Sistema di chiusura: In alcuni casi, il tappo a vite si è rivelato eccessivamente duro da svitare, richiedendo una forza superiore alle aspettative per riuscire ad aprirlo.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Borraccia bambini

 

5. Ion8 Borraccia Bambini Leakproof

 

Chi confronta i prezzi delle tante borracce disponibili in commercio deve prestare attenzione anche alle caratteristiche strutturali del prodotto, poiché da queste dipenderanno la praticità d’uso e la maneggevolezza.

Soprattutto se l’acquisto è destinato ai piccoli, è bene orientarsi su un modello leggero, compatto e poco ingombrante come la borraccia per bambini di Ion8, che presenta le stesse caratteristiche di quelle per gli adulti, accompagnate però da un design più accattivante e una maggiore facilità di utilizzo.

Il tappo si apre senza difficoltà anche con una mano sola in modo che il bimbo possa dissetarsi autonomamente a scuola o in altre situazioni in cui mamma e papà non sono presenti per aiutarlo. Altro punto a favore del prodotto, oltre alla totale assenza di BPA, ftalati e sostanze potenzialmente nocive per la salute dei piccoli, è la possibilità di poterlo lavare direttamente in lavastoviglie per mantenerlo sempre in perfette condizioni igieniche.

 

Pro

Tappo: L’apertura a scatto con ugello decentrato rende l’utilizzo di questa borraccia facile e agevole anche per i bambini più piccoli.

Misure: Per venire incontro alle esigenze di tutti i suoi clienti, l’azienda mette a disposizione quattro diversi formati, dalla capacità di 350, 500, 650 e 1.000 ml.

Pulizia: Oltre a essere totalmente priva di BPA, si può lavare comodamente in lavastoviglie per mantenere sempre elevati gli standard igienici.

 

Contro

Occhio alle perdite: Se si riempie la bottiglia fino all’orlo, l’acqua tende a uscire dal forellino di sfiato posto sul lato del beccuccio.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Borraccia vetro

 

6. Be-Active Borraccia in Vetro Borosilicato

 

La borraccia di vetro preferita dai consumatori è sicuramente quella proposta da Be-Active, disponibile in dieci tonalità differenti e due diverse misure, rispettivamente da 500 e 1.000 ml. La scelta di utilizzare il vetro borosilicato assicura una maggiore resistenza sia agli sbalzi termici sia alle sollecitazioni più intense, mentre la guaina esterna in silicone la rende meno scivolosa, garantendo una presa salda e sicura anche quando si hanno le mani bagnate.

Un altro vantaggio di questo materiale è che non si crea condensa sulla parete esterna a causa della differenza di temperatura tra dentro e fuori, mentre l’idoneità ai lavaggi in lavastoviglie guarda in favore di una maggiore praticità di pulizia.

Inoltre, la scala graduata stampata sul lato della bottiglia facilita la preparazione delle bevande proteiche e permette di controllare la quantità di liquidi assunti durante lo svolgimento delle proprie attività, in modo da mantenersi sempre idratati e favorire la regolazione della temperatura corporea.

 

Pro

Materiali: La borraccia Be-Active in vetro borosilicato, oltre a essere più igienica rispetto ai modelli in acciaio e alluminio, si può riempire con qualsiasi tipo di bevanda – anche quelle acide e a base grassa – senza alterarne il sapore.

Due misure: Oltre alla versione standard da 500 ml, si può anche scegliere il modello dalla capacità di un litro per avere una maggiore scorta d’acqua in caso di lunghe gite o escursioni che si protraggono per più tempo.

Estetica: Un altro punto di forza del modello è sicuramente il design, esteticamente gradevole e disponibile in dieci tonalità diverse.

 

Contro

Guarnizione: Se non si presta la dovuta attenzione in fase di apertura e chiusura c’è il rischio che la guarnizione del tappo si usuri prima del previsto, comportando fastidiose fuoriuscite di liquidi.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Borraccia con cannuccia

 

7. Newdora Borraccia a Doppia Parete con Cannuccia

 

Se state pensando di acquistare una borraccia con cannuccia di buona qualità ma senza spendere un occhio della testa, vi consigliamo di dare un’occhiata al modello proposto da Newdora, realizzato in acciaio inox 18/8 per uso alimentare, non tossico e privo di BPA.

Grazie al rivestimento a doppia parete mantiene la temperatura interna costante fino a ventiquattro ore per le bevande fredde e dodici per quelle calde, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. Basta premere il pulsante frontale per bere dalla cannuccia in dotazione, mentre l’anello in silicone alimentare garantisce che non ci siano perdite d’acqua una volta riposta la bottiglia nella borsa.

Giudizi positivi anche in merito al rivestimento in polvere che permette alla verniciatura esterna di durare a lungo nel tempo e impedisce, al contempo, la formazione di condensa sulla parte esterna del contenitore. Disponibile in sei varianti di colore, viene venduta a un prezzo non proprio economico ma comunque in linea con la buona qualità costruttiva e le ottime prestazioni offerte.

 

Pro

Isolamento sottovuoto: La struttura a doppia camera con vuoto tra le pareti riduce al minimo le dispersioni termiche per mantenere le bevande calde o fredde il più a lungo possibile.

Apertura: Premendo l’apposito pulsante si potrà bere dalla pratica cannuccia in dotazione senza dover rimuovere il coperchio.

Imboccatura: La bocca dal diametro di 4,5 cm, oltre a permettere di inserire dei cubetti di ghiaccio o dei pezzi di frutta all’interno della bottiglia, la rende anche più facile da pulire.

 

Contro

Protezione: Da segnalare l’assenza di un tappo antipolvere, che si sarebbe rivelato molto utile per quanti sono soliti utilizzare la borraccia in bici.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Borraccia Tupperware

 

8. Tupperware Ecobottiglia con Chiusura a Clip

 

Tupperware è un marchio che si è sempre distinto per l’attenzione riservata alla salute, alla sostenibilità ambientale e alla qualità dei materiali, per cui ci sembrava giusto inserire tra i nostri consigli d’acquisto anche la sua ecobottiglia con chiusura a clip. Il tappo si apre senza difficoltà con un semplice gesto ed è dotato di una guarnizione in silicone che assicura un buon isolamento termico e una maggiore durata del sistema di apertura.

Le dimensioni contenute permettono di riporre la borraccia Tupperware in una piccola borsa o in uno zaino particolarmente affollato senza occupare uno spazio eccessivo, mentre il design ergonomico e le scanalature laterali assicurano un buon grip, così da non sfuggire di mano durante gli allenamenti o mentre si è in movimento.

Sebbene il prodotto non brilli per convenienza, riteniamo che il prezzo elevato trovi giustificazione nell’impiego di materiali di qualità ed ecosostenibili che aiutano a salvaguardare l’ambiente e l’economia di casa.

 

Pro

Sostenibilità: Se vi sta a cuore l’ambiente, sarete sicuramente felici di sapere che l’ecobottiglia Tupperware è realizzata con materiali ecologici per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Versatile: Il design compatto ed elegante al tempo stesso vi permetterà di portarla con voi nelle situazioni più disparate, dalla palestra all’ufficio, fino alle escursioni all’aria aperta e alle gite fuori porta.

Sistema di apertura: Il tappo a vite è a prova di perdite e dispone di un pratico cappuccio a scatto che permette di bere agevolmente dal beccuccio, proteggendolo dallo sporco e dalla polvere.

 

Contro

Prezzo: Se avete il braccino corto o il portafogli vuoto, questo modello potrebbe risultare troppo oneroso per le vostre tasche.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Guida per comprare una buona borraccia

 

Avere con sé una buona scorta d’acqua per idratarsi durante un’escursione, in palestra o a lavoro permette di compensare le perdite di liquidi, mantenendo la temperatura corporea entro i naturali limiti fisiologici. Basta aver patito almeno una volta il tormento della sete per capire come scegliere una buona borraccia sia indispensabile per ripristinare l’equilibrio idrico dell’organismo quando fa caldo o dopo aver eseguito un allenamento intenso. 

Visto, però, che sul mercato se ne trovano ormai tantissimi modelli, individuare quello che fa al proprio caso, sia per una questione di prezzo sia in termini di prestazioni, può risultare davvero difficile. Per questa ragione, abbiamo stilato delle linee guida che tenessero conto sia dei principali aspetti da valutare al momento dell’acquisto sia delle esigenze specifiche degli acquirenti.

Alluminio o acciaio?

Sotto il profilo costruttivo, i materiali più utilizzati per la fabbricazione delle borracce sono l’alluminio e l’acciaio, ognuno dei quali presenta pro e contro da valutare attentamente per effettuare una scelta consapevole.

Tra i vantaggi dei modelli in alluminio c’è sicuramente la leggerezza, una caratteristica che restituisce la medesima praticità delle tradizionali bottigliette di plastica in termini di peso e trasportabilità. Tuttavia, dal momento che stiamo parlando di un materiale che tende a ossidarsi facilmente, è importante che la borraccia scelta abbia un rivestimento interno (preferibilmente in ceramica) volto a isolare il metallo dal contatto diretto con la bevanda, mantenendone inalterate le caratteristiche organolettiche e il gusto.

Al contrario, l’acciaio inox è più inerte rispetto ai liquidi con cui viene in contatto, sebbene l’unico rischio in caso di urti e cadute accidentali è che la borraccia si ammacchi. Altro punto a favore risiede nella capacità di non conservare l’odore o il sapore delle bevande che ha contenuto in precedenza, oltre a essere meno soggetto alla proliferazione di batteri e muffe quando lavato adeguatamente. Per contro, le borracce termiche in acciaio risultano indubbiamente più pesanti rispetto a quelle realizzate in alluminio, difetto a cui molte aziende del settore stanno cercando di porre rimedio riducendo lo spessore delle pareti del contenitore.

Altro materiale inerte dal punto di vista chimico è sicuramente il vetro che, però, annovera tra i suoi difetti la maggiore fragilità. Oltre a essere più igienico delle leghe metalliche, si può impiegare con qualsiasi tipo di bevanda, anche quelle fortemente acide o a base grassa, azzerando il rischio di contaminazioni. Per evitare che la borraccia si danneggi in caso di forti sollecitazioni, sarebbe meglio acquistare un modello della migliore marca realizzato in vetro borosilicato, più resistente agli sbalzi termici e caratterizzato da un basso coefficiente di dilatazione.

 

A ogni esigenza la sua borraccia

A seconda del tipo di utilizzo che se ne vuole fare, è possibile acquistare diverse tipologie di borracce per garantire comodità e  praticità in ogni circostanza. Le hand bottle, per esempio, sono la soluzione ideale per chi vuole avere sempre a portata di mano acqua fresca da bere, senza appesantire troppo la borsa o occupare uno spazio eccessivo.

Ai runner instancabili, gli sportivi incalliti e i trekker di lunga data consigliamo le camelbak, dei contenitori morbidi dotati di un apposito tubo per l’erogazione dell’acqua che permette di idratarsi durante lo svolgimento delle proprie attività senza dover prelevare la bottiglia dallo zaino. I tradizionali modelli a tracolla, pur essendo più ingombranti rispetto agli altri, rappresentano una valida alternativa in occasione di una gita fuori porta o un picnic in campagna, poiché provvisti di una lunga cinghia regolabile che ne agevola il trasporto.

La chiusura giusta

Un altro aspetto da considerare in fase di scelta è il tipo di apertura, che tende a variare a seconda del tipo di borraccia e dell’uso a cui è destinata. Il classico tappo a vite, simile a quello delle tradizionali bottigliette di plastica usa e getta, rientra tra le soluzioni più utilizzate perché, una volta avvitato bene, non dovrebbero verificarsi fastidiose perdite di liquidi.

Di gran lunga più pratici, soprattutto per chi pratica sport, sono le versioni con sistema “apri e chiudi”. Ce ne sono di diversi tipi: a baionetta, a pressione, con beccuccio pull&push oppure a scatto. Si tratta, in soldoni, di borracce che permettono di bere sollevando con un semplice tocco solo una parte della chiusura, e alcune sono provviste anche di una cannuccia per evitare di dover aprire il tappo quando si ha sete.

Questi modelli sono particolarmente indicati per i bambini, ma è importante verificare sempre che non siano presenti componenti che potrebbero staccarsi ed essere inalati o ingeriti accidentalmente dal piccolo. Infine, chi è solito spostarsi in bicicletta dovrebbe optare per una borraccia dotata di un corpo in plastica rigida e un efficiente sistema a chiusura ermetica in grado di assicurare il totale isolamento del contenuto dalla polvere e dagli agenti esterni.

 

 

 

Quattro buoni motivi per utilizzare una borraccia

 

Lo scopo di questo breve approfondimento è capire quali sono i principali vantaggi legati all’utilizzo di una borraccia, non solo durante le attività sportive, ma anche nella quotidianità.

 

Riduce l’impatto ambientale

Sebbene le borracce siano un’invenzione risalente al lontano 1851, per molti anni sono state surclassate dalle più pratiche e leggere bottiglie di plastica, che tra l’altro non richiedono alcuna manutenzione. Oggi, grazie al crescente interesse verso i temi legati alla salvaguardia dell’ambiente e alla necessità di ridurre in modo drastico l’uso di materie plastiche, molte persone hanno deciso di fare la loro parte sostituendo i contenitori usa e getta con le borracce ecologiche, doppiamente sostenibili perché da un lato contribuiscono alla riduzione dell’inquinamento causato dalla plastica e dall’altro perché sono parte di un percorso produttivo volto a limitare la loro impronta ambientale.

La borraccia salva l’ambiente e anche il portafoglio

Un altro buon motivo per acquistare una borraccia è sicuramente il risparmio economico. È stato stimato, infatti, che una famiglia media spende tra i 40 e i 60 euro al mese per comprare acqua minerale in bottiglia, mentre il costo di quella del rubinetto è di circa 0,001 centesimi al litro.

Pertanto, l’acquisto di una borraccia da riempire con acqua di rubinetto (che in Italia è buona praticamente dappertutto) può farci risparmiare una quantità significativa di denaro, una ragione in più per eliminare dalla propria quotidianità le bottiglie monouso, che hanno un impatto negativo non solo sull’ambiente ma anche sulle nostre finanze.

 

L’isolamento termico

Optando per una borraccia termica, la temperatura delle bevande viene mantenuta costante per diverse ore grazie al rivestimento a doppia parete che garantisce un isolamento termico ottimale. In parole povere, queste bottiglie permettono di assaporare un buon caffè o una cioccolata calda d’inverno e di dissetarsi con una bibita fresca quando fa particolarmente caldo. A tal proposito la migliore borraccia termica è sicuramente quella a tenuta stagna, che previene le perdite di liquidi in caso di oscillazioni, capovolgimenti e movimenti bruschi.

Un occhio anche all’estetica

Infine, c’è da considerare anche il fattore estetico! Oltre a scegliere il proprio colore preferito, la tipologia di materiale e il sistema di chiusura più adatto alle proprie esigenze, una borraccia può diventare anche un accessorio molto trendy e raccontare qualcosa in più su di noi, sulle nostre passioni o il nostro lavoro grazie alla possibilità di poterla personalizzare a piacimento. Molte aziende, infatti, permettono di stampare sulla bottiglia il proprio nome, un logo, un’immagine particolare e persino lo slogan della propria azienda per rendere l’accessorio più cool o farsi pubblicità veicolando l’immagine del brand in maniera ecologica.

Ovviamente, c’è ancora molta strada da fare affinché i drammatici dati relativi all’inquinamento diminuiscano, ma sicuramente iniziare a cambiare le proprie abitudini di consumatori rappresenta un ottimo punto di partenza per migliorare il mondo in cui viviamo… un sorso alla volta!

 

 

 

Domande Frequenti

 

Come lavare la borraccia?

Dipende dal tipo di materiale con cui è realizzata, ma in genere si tratta di un’operazione abbastanza semplice, che non porta via più di una decina di minuti al massimo. Una volta svuotata, non dovrete far altro che riempire la borraccia con acqua calda e una goccia di detersivo per piatti. Dopo averla chiusa con il suo tappo, agitatela energicamente per qualche secondo, rimuovete il contenuto e risciacquate con acqua tiepida, strofinando le pareti interne con uno scovolino in modo da eliminare lo sporco incrostato ed eventuali residui di tè o succhi di frutta.

Come pulire una borraccia in alluminio?

Le borracce in alluminio, come abbiamo visto, rappresentano una valida alternativa alle bottiglie di plastica perché meno soggette alla proliferazione di muffe e batteri. Tuttavia, dal momento che un utilizzo prolungato può conferire un cattivo sapore alle bevande, per evitarlo è sufficiente una regolare pulizia con uno scovolino e un po’ di detersivo per piatti.

È possibile anche inserire il contenitore direttamente in lavastoviglie, ma prima occorre controllare sulla scheda tecnica l’idoneità del prodotto a questo tipo di lavaggio. Per rimuovere eventuali cattivi odori, vi suggeriamo di riempire la borraccia con acqua calda e un cucchiaino di bicarbonato, lasciando agire la soluzione per un paio d’ore prima di sciacquare con acqua fresca corrente.

 

Dove comprare una buona borraccia?

Questi accessori si possono comprare in qualsiasi negozio di articoli sportivi oppure in quelli specializzati in viaggi. Se, invece, vi state chiedendo dove acquistare una borraccia efficiente e di qualità a prezzi bassi, vi consigliamo di dare un’occhiata sui siti di e-commerce, dove avrete una scelta più ampia e potrete anche leggere la recensione degli altri utenti per capire se il modello adocchiato può fare al vostro caso.

 

A cosa serve una borraccia termica?

A differenza dei tradizionali contenitori per le bevande, le borracce termiche sono in grado di mantenere la temperatura interna costante grazie alle proprietà isolanti dei materiali con cui sono realizzate (solitamente acciaio o alluminio) e alla presenza di un rivestimento a doppia parete che limita le dispersioni di calore. Tra i modelli venduti online c’è ne sono anche alcuni in plastica o silicone, ma occorre verificare che non siano stati impiegati materiali nocivi per la salute come il bisfenolo A.

 

Qual è la borraccia più indicata per i bambini?

Per i bambini consigliamo di acquistare un prodotto che non sia troppo grande o ingombrante, in modo che possano portarlo a scuola o in gita senza pericolo che lo zainetto diventi troppo pesante. Molto importante è anche il tipo di apertura, preferendo quelle a scatto e con cannuccia per rendere l’utilizzo della borraccia più pratico e agevole.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI