Ultimo aggiornamento: 23.01.21

 

Rinunciare a una vacanza, se si ha un budget ridotto, non è obbligatorio. Ecco qui qualche suggerimento su come risparmiare, godendosi il proprio tempo libero.

 

Le vacanze di una famiglia di tre o quattro persone possono essere molto dispendiose: hotel, appartamenti e sistemazioni varie, oltre che trasporti, cibo e svago non sono infatti beni sempre accessibili.

Allo stesso tempo è importante staccare dalla vita di tutti i giorni e concedersi un po’ di spazio per sé e anche per i più piccoli. Come fare? Per fortuna c’è un’alternativa molto economica e alla portata di tutti, il campeggio.

All’interno di questa categoria possiamo comunque distinguere modalità diverse di villeggiatura, in base a budget, comfort e altro ancora. Vediamo quindi quali opportunità offre il mercato in questo contesto e quali sono le specifiche di ognuna, tenendo presenti anche, e soprattutto, le esigenze dei più piccoli.

 

Il camper

Una prima e validissima alternativa è quella del camper: si tratta di un investimento iniziale piuttosto alto, ma che ripaga di tutto, perché è una vera e propria casa mobile. Ideale per soggiorni medio-lunghi e per chi desidera fermarsi in un unico o in pochi posti, il camper contiene tutto l’occorrente per una vita quotidiana comoda di tutti i comfort: la cucina, il divano, il bagno chimico, oltre che ovviamente i vari posti letto.

A seconda della sua dimensione potrete decidere se accogliere dalle tre alle cinque o sei persone. Inoltre quasi sempre possiede un posto apposito per bici e motorini e una veranda estendibile per godere dell’ambiente circostante.

Il suo limite principale è quello di vincolare abbastanza i movimenti: una volta arrivati al campeggio infatti, non potrete girare liberamente per la città in cui vi trovate ed è quindi fondamentale che vi informiate prima delle possibilità di spostarvi con mezzi pubblici o a noleggio.

Sebbene si possa pensare di avere tutto a disposizione e quindi di non dover investire ulteriore denaro nel pernottamento, in realtà sappiamo che la legge non consente il campeggio libero e quindi che è obbligatorio prendere una piazzola in una qualsiasi struttura attrezzata.

Ciò richiede una quantità di denaro variabile in base al numero di persone e all’ampiezza del camper stesso, dunque della piazzola.

 

 

La roulotte

Un’alternativa meno ingombrante, dotata comunque di tutto il necessario, è proprio la roulotte. Non è altro che una piccola casa portatile, dotata di un gancio con cui può essere collegata alla macchina e trasportata lungo la strada.

Sicuramente, una volta arrivati al campeggio, vi sarà possibile muovervi liberamente con la macchina: questo costituisce un pregio rispetto al camper anche se la guida richiede una certa pratica, perché il veicolo trainato sarà più soggetto a oscillazioni e movimenti bruschi e perché manovre come la retromarcia risulteranno necessariamente più difficoltose.

Una volta acquisita un po’ di pratica, però, il gioco è fatto e con poca fatica avrete un alloggio stabile e dotato di tutti i comfort. Il costo all’interno di una qualsiasi struttura sarà minore di quello di un camper, viste le dimensioni ridotte, ma non si tratta comunque della soluzione più economica. Ancora una volta dovrete considerare il numero delle persone a bordo e l’ampiezza della piazzola.

 

Bungalow

I bungalow sono un’altra variante, che però non comporta grossi risparmi: si tratta di vere e proprie case in legno costruite all’interno della pineta e come tali richiedono una spesa superiore a qualsiasi altra sistemazione.

La comodità maggiore è quella di poter usufruire dei propri servizi: sebbene infatti camper e roulotte posseggano i bagni chimici, è molto comune in realtà usare quelli della struttura in cui si è accolti, per evitare di doversi occupare della loro pulizia.

I veri campeggiatori ritengono che, in questo modo, non si riesca a godere al massimo della natura, ma la struttura in legno e la condivisione degli spazi risultano comunque un buon modo per avvicinarsi a questo tipo di villeggiatura

 

Tenda

La tenda è certamente il modo più economico di fare campeggio: il mercato propone moltissime varianti, che non vi faranno rimpiangere spazi angusti e mancanza di privacy. Le più gettonate infatti presentano una suddivisione interna dei vani davvero efficiente, per cui basta veramente poco per sentirsi del tutto a casa propria.

A differenza delle altre alternative però, dovrete occuparvi di acquistare anche tutto l’occorrente per il loro arredamento. In primo luogo dovrete pensare al dormire: i materassini gonfiabili andranno benissimo, ma se volete maggiore comfort per i più piccoli, potete dare un’occhiata ai lettini da campeggio più venduti, in modo da farvi un’idea su quale sia la migliore proposta in commercio.

Oltre a quello dovrete ovviamente pensare anche alla cucina, al frigo, al tavolo e alle sedie e per questo la tenda risulta essere la soluzione più faticosa in termini di organizzazione.

La struttura che vi ospita, però, chiederà una quantità di denaro inferiore a tutte le altre proposte viste, variando le tariffe anche in base al fatto che si tratti di una tenda piccola o di una familiare più ampia.

 

 

Consigli

Qualunque sistemazione abbiate scelto, ci sono alcuni accorgimenti da tenere presenti in ogni caso.In primo luogo vogliamo sottolineare l’importanza della giusta esposizione al sole: che si tratti di un camper o di una tenda infatti, svegliarsi in direzione dell’alba renderà l’ambiente in cui siete davvero molto caldo.

Valutate dunque questo aspetto al momento della scelta della piazzola, portando con voi una bussola o utilizzando le apposite app. Sebbene poi camper e roulotte abbiano tutti i comfort a disposizione, la scelta della piazzola deve anche tenere presente la vicinanza o la lontananza dalle prese di corrente. Per questo, si consiglia di portare sempre dietro delle prolunghe, in modo da risolvere eventualmente questo problema.

Qualunque soluzione voi scegliate, sappiate che per i vostri bambini si tratterà di un’esperienza davvero unica. Molte strutture prevedono inoltre programmi di animazione e intrattenimento, piscine e altro ancora: con la scelta di un campeggio di questo tipo andrete sul sicuro, perché i vostri piccoli impiegheranno al meglio il loro tempo e gioiranno del contatto con la natura e con gli altri bambini. A voi non resta che rilassarvi e godervi le vacanze.

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments